
Robert Amato risponde ai consiglieri di centrosinistra: «Le riunioni con i comitati di quartiere sono aperte a tutti»
Le parole del presidente del Consiglio comunale
Molfetta - giovedì 1 settembre 2022
12.37
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a firma del presidente del Consiglio comunale Robert Amato:
"Ho appreso, attraverso la stampa, che alcuni consiglieri di una parte dell'opposizione, in particolare i consiglieri Gagliardi, Spaccavento, Rutigliano e Azzollini, lamentavano di non essere stati coinvolti nelle riunioni che, l'Assessore all'urbanistica Sergio de Candia, sta tenendo con i comitati di quartiere, allo scopo di ascoltare e risolvere le problematiche che questi sottopongono all'attenzione dell'amministrazione".
"Ho avuto modo di interloquire con l'Assessore De Candia il quale mi informa che le riunioni di quartiere, presso Lama Scotella, sono sempre state aperte a tutti i consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, che non vi sono mai state convocazioni ufficiali mirate alla presenza solo dei consiglieri di maggioranza, perché, la casa comunale, è la casa dei cittadini e dei consiglieri comunali, e quest'ultimi, hanno, tutti, il diritto e la possibilità di partecipare liberamente alle riunioni pubbliche che non siano prettamente di maggioranza".
"Pertanto la partecipazione di ogni consigliere alle riunioni indette rimane libera e facoltativa, con la speranza che il contributo di tutti sia propositivo e collaborativo. Il mio impegno sarà quello di informare tutti i consiglieri delle date fissate per codeste riunioni in modo da assicurare la partecipazione di chi vorrà presenziare alle stesse. Dispiace soltanto constatare che i consiglieri in questione abbiano voluto esporre la loro problematica attraverso la stampa prim'ancora di varcare la porta del mio ufficio ed esporre il tutto personalmente o attraverso richieste ufficiali".
"Per scelta ho deciso di essere presente con l'ufficio di Presidenza presso la sede di Lama Scotella, per essere a contatto con i consiglieri comunali e i cittadini tutti ed ascoltarne le loro istanze. La mia porta rimane aperta per qualsivoglia esigenza come il ruolo di Presidente del Consiglio, garante del consiglio comunale e del ruolo dei consiglieri, mi impone".
"Ho appreso, attraverso la stampa, che alcuni consiglieri di una parte dell'opposizione, in particolare i consiglieri Gagliardi, Spaccavento, Rutigliano e Azzollini, lamentavano di non essere stati coinvolti nelle riunioni che, l'Assessore all'urbanistica Sergio de Candia, sta tenendo con i comitati di quartiere, allo scopo di ascoltare e risolvere le problematiche che questi sottopongono all'attenzione dell'amministrazione".
"Ho avuto modo di interloquire con l'Assessore De Candia il quale mi informa che le riunioni di quartiere, presso Lama Scotella, sono sempre state aperte a tutti i consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, che non vi sono mai state convocazioni ufficiali mirate alla presenza solo dei consiglieri di maggioranza, perché, la casa comunale, è la casa dei cittadini e dei consiglieri comunali, e quest'ultimi, hanno, tutti, il diritto e la possibilità di partecipare liberamente alle riunioni pubbliche che non siano prettamente di maggioranza".
"Pertanto la partecipazione di ogni consigliere alle riunioni indette rimane libera e facoltativa, con la speranza che il contributo di tutti sia propositivo e collaborativo. Il mio impegno sarà quello di informare tutti i consiglieri delle date fissate per codeste riunioni in modo da assicurare la partecipazione di chi vorrà presenziare alle stesse. Dispiace soltanto constatare che i consiglieri in questione abbiano voluto esporre la loro problematica attraverso la stampa prim'ancora di varcare la porta del mio ufficio ed esporre il tutto personalmente o attraverso richieste ufficiali".
"Per scelta ho deciso di essere presente con l'ufficio di Presidenza presso la sede di Lama Scotella, per essere a contatto con i consiglieri comunali e i cittadini tutti ed ascoltarne le loro istanze. La mia porta rimane aperta per qualsivoglia esigenza come il ruolo di Presidente del Consiglio, garante del consiglio comunale e del ruolo dei consiglieri, mi impone".