misericordia
misericordia
Vita di città

Riparte Auto Amica: come usare il servizio a disposizione di anziani e disabili

Sarò gestito dai Volontari della Misericordia.

Riparte il servizio di accompagnamento di anziani e diversamente abili presso strutture sanitarie pubbliche e private per espletare esami clinici, di laboratorio o per eseguire la riabilitazione previsto dal settore welfare. Il trasporto è a cura dell'associazione di Misericordia che si è aggiudicata l'avviso pubblico del Comune di Molfetta.

CHI NE PUÒ USUFRUIRE
I requisiti e le modalità di accesso al servizio sono:
a) residenza nel Comune di Molfetta;
b) età superiore ai sessantacinque anni o riconoscimento della condizione di invalidità;
c) condizioni fisiche di autosufficienza o parziale autosufficienza, inidoneità alla guida, nonché idoneità della persona ad essere trasportata con un mezzo non attrezzato per disabili non deambulanti, certificate dal medico curante;
d) assenza o non disponibilità di figure familiari e/o di buon vicinato muniti di patenti di guida ed automezzo;
e) prescrizione del medico curante riguardante visite specialistiche, esami clinici e/o di laboratorio.
DOVE PUÒ ACCOMPAGNARE
L'Auto Amica può operare in città o nelle città limitrofe (Terlizzi, Giovinazzo, Bisceglie) per accompagnare:
a) presso strutture sanitarie pubbliche e private per eseguire esami clinici e/o di laboratorio;
b) presso strutture sanitarie pubbliche e private per eseguire visite mediche specialistiche.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Per accedere al servizio è necessario presentare al Comune, un modulo di richiesta disponibile presso lo Sportello PUA, attivo in Piazza Municipio, allegando la documentazione richiesta.
Una volta accertati i requisiti di accesso, l'ufficio competente registrerà tutti i soggetti ritenuti idonei a beneficiare del servizio ed invierà agli utenti stessi una comunicazione di ammissione all'uso dell'Auto Amica.
COME PRENOTARE IL PASSAGGIO IN AUTO AMICA
L'Auto Amica va prenotata con un preavviso di almeno 5 giorni prima della data del trasporto, contattando l' Associazione di Volontariato "Confraternita di Misericordia di Molfetta", al numero telefonico 345.0610556 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle 13.00.

Maggiori informazioni possono essere richieste presso il settore welfare cittadino in via Cifariello. Il materiale informativo sarà disponibile anche negli ambulatori medici.
  • Misericordia
  • comune di Molfetta
  • anziani
  • auto amica
  • disabili
Altri contenuti a tema
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Si può compilare online in pochi minuti sul sito istituzionale del Comune
1 Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria L'obiettivo è garantire un ambiente più pulito e sicuro per tutti, preservando al contempo l'equilibrio ecologico
Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta L'intitolazione nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa
Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il piano illustrato nel corso di una conferenza stampa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.