petizione tir Rifondazione Potere al popolo JPG
petizione tir Rifondazione Potere al popolo JPG

Rione catecombe: ordinanza per la regolamentazione del traffico dei mezzi pesanti a Molfetta

Petizione promossa di residenti con la collaborazione di Rifondazione comunista e Potere al popolo

"Ci siamo rotti i timpani!". E' la frase provocatoria che hanno utilizzato i residenti di via Madonna dei Martiri, via San Carlo, via San Domenico, traversa San Domenico e le banchine San Domenico e Seminario, con la collaborazione della sezione molfettese di Rifondazione Comunista e di Potere al Popolo, per manifestare il proprio malcontento per il continuo passaggio dei tir dalle ore 5 della mattina sino alle ore 23.

Lo hanno fatto raccogliendo firme fra i residenti e non solo, da consegnare all'amministrazione comunale, perché con alcuni accorgimenti proposti nella petizione la situazione del quartiere Catecombe possa migliorare.

Sino ad oggi sono state raccolte circa 500 firme, le motivazioni della petizione sono state spiegate nella serata di ieri, presso la sala stampa di Palazzo Giovene, dal consigliere comunale di Rifondazione comunista, Gianni Porta, dalla referente di Potere al Popolo, Teresa Racanati e dal rappresentante dei cittadini Beppe Paparella.

Il continuo passaggio dei tir e non solo, hanno spiegato i relatori, provoca: inquinamento atmosferico e acustico per i residenti, problemi di incolonnamenti al traffico urbano, ed, infine, danni alle strade basolate con antiche chianche.

Si fa presente nel corso dell'incontro che l'ultima ordinanza sindacale in tal senso risale al 1999, dopo non è stato fatto più niente, quello che chiedono i residenti e le forze politiche che stanno portando avanti questa "battaglia" è la creazione di un tavolo tecnico con tutte le parti coinvolte perché si trovi una nuova regolamentazione del traffico pesante, fermo restando le esigenze legittime dei lavoratori portuali.

Infatti, i firmatari della petizione chiedono al sindaco e all'amministrazione comunale, ben consci che il Piano urbanistico della mobilità sostenibile richiede dei tempi di attuazione non a breve scadenza, per ovviare alle problematiche sollevate dai residenti: la creazione di un parcheggio temporaneo per i mezzi pesanti extraurbano, in modo da poter gestire al meglio il traffico in uscita e in entrata per il porto. Inoltre, richiedono che venga emanata una nuova Ordinanza che regolamenti orari e spazi per il transito di mezzi pesanti da e per il porto.

Sono richieste come hanno detto i relatori, che possono essere attuate nel medio e breve termine, ma che con tale nuova regolamentazione permetterebbe ai cittadini del quartiere di vivere meglio, respirando meno smog e sentendo meno rumori non solo dei mezzi pesanti ma anche degli inevitabili incolonnamenti che a volte nel corso della giornata di formano, senza nulla togliere al regolare svolgimento delle attività portuali.

Infatti, come hanno puntualizzato i relatori, non vuole essere qualcosa contro nessuno, ma un cercare di venire incontro alle esigenze e alle richieste dei cittadini, affinché vengano migliorate le condizioni di vivibilità di quella zona.
  • petizione
  • Rifondazione Comunista Molfetta
  • Potere al popolo
Altri contenuti a tema
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Appuntamento dalle 17:30. Stasera ci sarà la sagra della parmigiana
Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» La nota: «Quello attuale è obsoleto perché fuori dalla realtà attuale»
Stasera a Molfetta nuovo appuntamento con la rassegna "Davide e Golia" Stasera a Molfetta nuovo appuntamento con la rassegna "Davide e Golia" Ospite Antonio Mazzeo, che presenterà il libro "La scuola va alla guerra"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.