Comitato per il no
Comitato per il no
Politica

Rifondazione, Sinistra Italiana e Comitando per il NO al prossimo referendum

Presso la sala stampa del Comune i segretari dei tre movimenti spiegano le ragioni del no

Si è tenuta ieri sera, presso la sala stampa di Palazzo Giovene, l'incontro che ha sancito la nascita ufficiale del Comitato per il NO a Molfetta al quale hanno aderito i partiti di Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana e l'associazione Comitando.

I tre rappresentanti, rispettivamente Beppe Zanna, Corrado Minervini e Mimmo Favuzzi hanno così deciso di unire le forze dei loro rispettivi movimenti per far fronte comune per il NO in vista dell'ormai vicino referendum costituzionale che si terrà il 4 dicembre.

Beppe Zanna ha specificato come «si vorrebbe far passare il no come uscita dalla crisi, ma a scapito della democrazia, con un risparmio di costi di un caffè per ogni cittadino italiano. La democrazia vale di più» afferma segretario di RC Molfetta.

Corrado Minervini di SI invece ha affermato come «questo referendum divide in due il Paese ed allontana gli spazi di partecipazione democratica dei cittadini».

Ha chiuso poi la serata Mimmo Favuzzi per Comitando, secondo il quale «democrazia vale di più questa riforma è un insieme di bugie clamorose, sperando che il comitato si amplii con l'adesione di altre associazioni».

A breve il neoformato Comitato effettuerà la sua programmazione degli eventi informativi che si terranno in città.

Le tre forze di sinistra a Molfetta convergono quindi sul referendum. Chissà che non possa essere un primo tassello di un percorso unitario che giunga fino alle prossime amministrative.
  • Politica
  • referendum costituzionale
Altri contenuti a tema
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.