Rifondazione Comunista/Compagni di strada
Rifondazione Comunista/Compagni di strada
Politica

Rifondazione: «Minervini e quella poltrona a ogni costo»

Comunicato stampa a cura del movimento

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a cura di Rifondazione comunista Molfetta.

"Leggiamo sul sito istituzionale del Comune di Molfetta, la presa di posizione del sindaco di Bari De Caro che è anche presidente dell'ANCI il quale sottolinea la necessità di circoscrivere le responsabilità dei sindaci: "le responsabilità vanno circoscritte, non si può essere responsabili di qualunque cosa. Ci ritroviamo indagati qualunque cosa accada nei nostri comuni per il solo fatto di essere sindaci, vogliamo delle tutele", spiega De Caro.

Una posizione che ha più di qualche fondamento, a nostro parere, ma che non ha nulla a che fare con quanto successo nella nostra città. L'assoluta imprescindibilità delle dimissioni del sindaco, Tommaso Minervini, ha ragioni tutte politiche, che sarebbero ugualmente valide, anche se il sindaco non fosse sottoposto a indagine. Le indagini della magistratura hanno colpito la "ragione sociale" di quest'amministrazione: l'amministrazione del fare, come si sono spesso autorappresentati, che produce opere pubbliche alla velocità della luce, senza farsi fermare dalle lungaggini burocratiche e costruendo legami malsani con pezzi di economia cittadina.

Le indagini hanno colpito quella "velocità" di cui Tommaso Minervini e i suoi supporters si sono sempre vantati nell'appaltare e realizzare lavori pubblici. Se poi aggiungiamo il fatto, non secondario, che sono state coinvolti dall'inchiesta anche pezzi della macchina amministrativa comunale, è chiaro che l'imparzialità della pubblica amministrazione, può essere messa in dubbio da chiunque e in qualsiasi momento: ogni gara e ogni affidamento potrebbe suscitare legittimi dubbi e sospetti.

Invece il sindaco, come ha fatto nell'ultimo consiglio comunale, continua a confondere ad arte il principio di non colpevolezza, con l'enorme responsabilità politica che grava sulla sua testa. Il sindaco che è anche assessore al bilancio, alle società partecipate, ai lavori e appalti, alla cultura, doveva controllare e vigilare, ma in realtà era troppo impegnato a inaugurare o a tagliare nastri. Una maldestra mistificazione per coprire l'indecente attaccamento alla poltrona del mostro a tre teste Minervini, Partito Democratico, Tammacco, che continua, a dispetto di tutto, a malgovernare la città gettando ombre infaganti sull'onore delle Istituzioni.

Urge la costruzione di un'alternativa che metta insieme tutte le forze che sono state coerentemente all'opposizione, in questi anni, insomma, un atto di responsabilità politica, una scelta di "Resistenza" civile".
  • Rifondazione Comunista
Altri contenuti a tema
Rifondazione: «Il parco di Lama Martina rischia di essere antropizzato» Rifondazione: «Il parco di Lama Martina rischia di essere antropizzato» La nota: «Il progetto finanziato con i fondi PNRR non opportuno alle esigenze ambientali»
L'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris a Molfetta per presentare il suo libro L'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris a Molfetta per presentare il suo libro L'evento co-organizzato da Rifondazione comunista si terrà sabato 6 maggio
Oggi presidio di Unione Popolare a Molfetta: i punti all'ordine del giorno Oggi presidio di Unione Popolare a Molfetta: i punti all'ordine del giorno La nota diramata in vista del voto del 25 settembre
Comunali '22, Rifondazione: «Costruiamo alternative alle due coalizioni» Comunali '22, Rifondazione: «Costruiamo alternative alle due coalizioni» Il partito: «Partiamo dal nostro lavoro in Consiglio Comunale»
Zanna: «Minervini sindaco di minoranza. Il PD all'operazione "trucco e parrucco"» Zanna: «Minervini sindaco di minoranza. Il PD all'operazione "trucco e parrucco"» Il consigliere di Rifondazione comunista commenta le ultime dichiarazioni del sindaco e del Partito Democratico
Comparto 17, Rifondazione: «Il Comune di Molfetta passi ai fatti» Comparto 17, Rifondazione: «Il Comune di Molfetta passi ai fatti» La nota dei due consiglieri comunali de Candia e ZAnna
Rifondazione Comunista interviene sulle nomine in ASM e in Multiservizi Rifondazione Comunista interviene sulle nomine in ASM e in Multiservizi Il partito: «Nella Multiservizi si termino le procedure concorsuali aperte a marzo 2020»
Rifondazione Comunista: XXII Festa di liberazione con uno sguardo al futuro Rifondazione Comunista: XXII Festa di liberazione con uno sguardo al futuro I consiglieri Zanna e De Candia hanno risposto alle domande dei giornalisti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.