Referendum incontro Rifondazione. <span>Foto Nicolò Aurora</span>
Referendum incontro Rifondazione. Foto Nicolò Aurora
Politica

Rifondazione Comunista Molfetta per il NO al Referendum

Se ne è parlato in un’assemblea pubblica con il segretario nazionale Paolo Ferrero

Si è tenuta questa sera presso la sala consiliare del Comune di Molfetta l'assemblea pubblica organizzata dalla sezione "Palestina libera" di Rifondazione Comunista Molfetta con ospite il segretario nazionale do RC Paolo Ferrero, ex ministro del governo Prodi, Eleonora Forenza europarlamentare di RC e Vincenzo de Robertis del Comitato per il no al referendum costituzionale di Bari.
L'assemblea è stata aperta dal segretario cittadino di Rifondazione Comunista, Beppe Zanna che ha affermato come tale riforma sia stata voluta dai poteri forti e come permetti al potere esecutivo di sovrastare quello legislativo. Secondo l'opinione del segretario del partito di piazza Paradiso "è falso che il Parlamento è improduttivo, anzi ora rischia di essere ridotto ad una dependance dell'esecutivo".

Enzo de Robertis invece, del Comitato per il No, ha realizzato un excursus storico della Costituzione italiana evidenziando però "come si discute poco di contenuti nonostante questa sia la riforma più corposa di questi 70 anni quando invece le costituzioni sono realizzate affinché durino a lungo nel tempo". De Robertis ha poi spostato il focus sulla riforma elettorale che sbilancia fortemente la composizione della Camera a favore del partito che raccoglie più voti ma non necessariamente la maggioranza. Ha poi concluso con un interrogativo: "vale la pena rinunciare alla partecipazione popolare per un risparmio di soli 50 milioni?"

Ha poi preso la parola il segretario nazionale di RC Paolo Ferrero che ha spiegato come si debba puntare sugli indecisi per vincere la battaglia referendaria e che ogni militante debbaimpegnarsi nel riuscire a convincere ogni indeciso, indipendentemente dal suo colore politico. Secondo Ferrero poi, "questo referendum può divenire un boomerang che crei nuovi stimoli per un nuovo impegno civile, effetto non voluto dal governo e che invece si sta ricreando in tutto il territorio italiano".

Il risparmio è poi ridicolo e non giustifica la riforma, secondo l'ex ministro che ha poi accusato Renzi di essere un televenditore e che "vuole solo garantirsi una rapidità nell'assunzione delle leggi impopolari volute però dall'esecutivo". L'unica riforma costituzionale che andrebbe fatta, per Ferrero, deve assolutamente andare in direzione opposta a quella di Renzi e deve cioè allargare la partecipazione, non restringerla e che non si pieghi all'Europa.

L'europarlamentare Eleonora Forenza ha poi concluso l'evento sottolineando come proprio la presa di posizione dei poteri forti come la JP Morgan evidenzi come tale riforma sia distante dai cittadini e vicini solo a chi è già ricco e vuole continuare a tutelare solo i suoi interessi.

Durante la giornata di domani, MolfettaViva pubblicherà inoltre l'intervista esclusiva al segretario nazionale Paolo Ferrero.
6 fotoReferendum: Ferrero a sostegno del NO
Referendum incontro RifondazioneReferendum incontro RifondazioneReferendum incontro RifondazioneReferendum incontro RifondazioneReferendum incontro RifondazioneReferendum incontro Rifondazione
  • Politica
  • Rifondazione Comunista Molfetta
  • referendum costituzionale
Altri contenuti a tema
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.