Marina Militare
Marina Militare
Cronaca

Riconosciuto lo status di "vittima del dovere" per radiotelegrafista molfettese

Prestava servizio nella Marina Militare: morì per un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione all’amianto

È diventata definitiva la sentenza del Tribunale di Trani che ha condannato il Ministero della Difesa al riconoscimento dello status di vittima del dovere per il radiotelegrafista pugliese L.M.M., deceduto il 10 febbraio 2020 a causa di un mesotelioma pleurico causato dall'esposizione all'amianto.

L'uomo, ha prestato servizio nella Marina Militare dal 13 luglio 1962 al 31 luglio 1964 a bordo delle navi Albatros e Corvetta Alcione. È proprio durante questo periodo che ha subito una prolungata esposizione all'amianto presente a bordo: nei locali motori, nei corridoi, nei rivestimenti delle condotte di scarico e persino negli ambienti di vita quotidiana dell'equipaggio.

Nonostante all'epoca fosse già nota la pericolosità dell'amianto, il militare non fu mai dotato di adeguati dispositivi di protezione individuale.

In vita il militare aveva richiesto il riconoscimento della causa di servizio e dello status di vittima del dovere, ma solo dopo la sua morte, grazie all'azione dell'avvocato Ezio Bonanni – Presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto – e con il sostegno della famiglia la giustizia ha fatto il suo corso. Il Tribunale ha infatti riconosciuto il nesso causale tra la malattia e l'esposizione a bordo, e ha disposto l'erogazione dei benefici spettanti per legge. Alla vedova dovrà essere corrisposta una speciale elargizione di circa 300.000 euro, oltre a ratei arretrati per circa 100.000 euro e un vitalizio mensile di circa 2.400 euro.

Una sentenza che apre la strada anche agli orfani delle vittime dell'amianto, a cui in passato è stato negato il diritto al risarcimento per mancanza del requisito del carico fiscale. Potranno ora ricorrere al Tribunale civile per ottenere il giusto indennizzo, sia per il danno diretto subito dalla vittima, sia per il loro personale danno da lutto.

"A quasi cinque anni dalla sua scomparsa L.M.M. ha finalmente ottenuto giustizia – dichiara Bonanni, anche legale della famiglia - ora, con la sentenza definitiva, possiamo procedere con ulteriori azioni per il risarcimento integrale dei danni. Il nostro impegno prosegue a tutela di tutte le vittime dell'amianto e delle vittime del dovere".
  • giustizia
Altri contenuti a tema
Presentato al Comune di Molfetta lo sportello per la giustizia riparativa Presentato al Comune di Molfetta lo sportello per la giustizia riparativa Il progetto, legato alla legge Cartabia, è promosso dal Settore socialità
A Molfetta arriva lo sportello per  giustizia riparativa e mediazione conflitti A Molfetta arriva lo sportello per giustizia riparativa e mediazione conflitti L'inaugurazione si terrà il 27 febbraio a Lama Scotella
12 giugno '22, referendum sulla giustizia. Come si vota? 12 giugno '22, referendum sulla giustizia. Come si vota? Urne aperte per i cinque quesiti referendari dalle 7:00 alle 23:00 di domenica prossima
12 giugno '22, referendum sulla giustizia. Per cosa si vota? 12 giugno '22, referendum sulla giustizia. Per cosa si vota? Quante sono le schede e su che cosa siamo chiamati a esprimerci? Cosa succede se vince il Sì o il No?
Che cosa è la lite temeraria? Che cosa è la lite temeraria? L'articolo 96 del codice di procedura civile
Fare testamento da sè oppure dal notaio? Fare testamento da sè oppure dal notaio? La differenza tra il testamento olografo e testamento per atto di notaio
Si può rinunciare all'eredità? Si può rinunciare all'eredità? Come accettarla o procedere all'accettazione con beneficio di inventario
L’avvocato Logrieco al Salone della Giustizia con il Ministro Orlando L’avvocato Logrieco al Salone della Giustizia con il Ministro Orlando Il molfettese interviene sulla riforma della Giustizia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.