
Vita di città
Ricerca sul dialetto molfettese a Zurigo, si cercano volontari under 45
Un nuovo appello della dottoressa Federica Braimaier, che sarà in città dal 17 maggio al 6 giugno
Molfetta - giovedì 4 maggio 2023
11.07
Qualche giorno fa, la redazione di "MolfettaViva" ha condiviso l'appello lanciato dalla molfettese Angela Amato per sostenere una ricerca condotta a Zurigo dalla studiosa Federica Breimaier. Il tema dello studio, per cui si cercano volontari, è il dialetto molfettese.
Oggi torniamo a parlare di questa ricerca, perchè la dottoressa Braimaier ha bisogno di volontari della fascia di età compresa tra i 18 e i 45 anni, disponibili per un'intervista da concordare con la ricercatrice nel periodo che va dal 17 maggio al 6 giugno.
"Innanzi tutto grazie a tutti coloro (tanti davvero!) che si sono resi disponibili per collaborare alla ricerca sul dialetto molfettese della dott.ssa Federica Breimaier - scrive sui social Amato - ora, però, è necessaria la disponibilità da parte di volontari nella fascia d'età tra i 18 e i 45 anni. Invitiamo figli, nipoti, amici che appartengono a questo range a partecipare".
Per concordare un incontro è possibile contattare Angela Amato oppure la diretta interessata, la dottoressa Braimaier, attraverso i social o all'indirizzo e-mail molfettesinelmondo1981@gmail.com.
Oggi torniamo a parlare di questa ricerca, perchè la dottoressa Braimaier ha bisogno di volontari della fascia di età compresa tra i 18 e i 45 anni, disponibili per un'intervista da concordare con la ricercatrice nel periodo che va dal 17 maggio al 6 giugno.
"Innanzi tutto grazie a tutti coloro (tanti davvero!) che si sono resi disponibili per collaborare alla ricerca sul dialetto molfettese della dott.ssa Federica Breimaier - scrive sui social Amato - ora, però, è necessaria la disponibilità da parte di volontari nella fascia d'età tra i 18 e i 45 anni. Invitiamo figli, nipoti, amici che appartengono a questo range a partecipare".
Per concordare un incontro è possibile contattare Angela Amato oppure la diretta interessata, la dottoressa Braimaier, attraverso i social o all'indirizzo e-mail molfettesinelmondo1981@gmail.com.