Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Riccardo Muti tornerà al Teatro Petruzzelli di Bari nel 2020

Il maestro è stato inserito nel palinsesto della prossima stagione

Il maestro Riccardo Muti, i pianisti Arcadi Volodos, Martha Argerich e Mikhail Pletnëv ma non solo. Sono tanti i nomi di spicco presentati nel palinsesto della prossima stagione concertistica del Teatro Petruzzelli di Bari. Ci saranno anche i violinisti Joshua Bell e Gil Shaham, i violoncellisti Gautier Capuçon e Mischa Maisky, per una lista ricca di grandi nomi.

Numerosi protagonisti della sezione concertistica 2020 comunicati dalla Fondazione Petruzzelli, in una nota in cui si precisa che per la lirica saranno resi noti solo a settembre le produzioni e i cast, infatti per ora si sanno solo i titoli. 'Un ballo in maschera' di Verdi aprirà a gennaio la nuova stagione, che propone in tutto otto titoli d'opera, due balletti e 23 concerti. All'opera di Verdi seguiranno Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, Tristan und Isolde di Wagner, Aida di Verdi, L'Elisir d'amore di Donizetti, Falstaff di Verdi, Il gallo d'oro di Rimskij-Korsakov e Turandot di Puccini.

Per la grande danza previsti 'Alice', nuova creazione di Moses Pendleton della compagnia Momix, e Lucrezia Borgia di Giuliano Peparini con Eleonora Abbagnato. Per Riccardo Muti si tratterà del grande ritorno sul palcoscenico barese a molti anni dall'ultima volta, con la solita punta d'orgoglio per i suoi concittadini molfettesi.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.