Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Riccardo Muti in concerto a Bari, Minervini: «Esponente illustre della nostra Italia»

Il saluto del sindaco di Molfetta al direttore d'orchestra

Il Maestro Riccardo Muti è tornato al Teatro Petruzzelli per dirigere l'"Orchestra Giovanile Luigi Cherubini". Una tre giorni iniziata il 2 giugno e che si concluderà oggi: tre serate di grande musica andate sold out, nelle quali il direttore d'orchestra molfettese ha segnato il punto di partenza della musica dal vivo in Puglia.

Un ritorno tanto atteso per la città di Bari e per il pubblico del Petruzzelli che, grazie alla disponibilità del maestro Muti, potrà fruire di tre concerti, tutti in programma alle ore 19. Per il Maestro è un ritorno a casa, nella sua Puglia e non è detto che non sia possibile incontrarlo anche per le strade di Molfetta.

«Molfetta, Bari e la Puglia intera salutano questo ritorno, speriamo sia la ripresa della grande musica. A nome di tutta la città di Molfetta mi unisco all'abbraccio del pubblico del Teatro Petruzzelli al Maestro Muti, rappresentante illustre della nostra Italia, ma anche, mi piace ricordarlo, della nostra città» ha dichiarato il sindaco Tommaso Minervini.

Per Riccardo Muti sono stati tre giorni densi di impegni che porteranno la "sua" orchestra giovanile ad essere la prima orchestra europea di prestigio internazionale ad esibirsi al Teatro Petruzzelli dopo il periodo di chiusura causato dall'emergenza sanitaria. I musicisti, diretti da Riccardo Muti, eseguiranno la Sinfonia n. 3, in Re maggiore, D. 200 di Franz Schubert e la Sinfonia n. 9, in mi minore, op. 95 "Dal Nuovo Mondo" di Antonín Dvořák.

  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.