Consiglio Comunale
Consiglio Comunale
Politica

Regolamento porta a porta ma anche deleghe ai cittadini, resoconto del Consiglio Comunale

Cosa è accaduto nell'ultima seduta della massima assise cittadina

A Molfetta si apre una nuova fase democratica. Con 18 voti favorevoli e quattro contrari, la massima assise cittadina ha approvato la modifica dell'articolo 50 dello statuto comunale. D'ora il avanti il Sindaco, con specifico provvedimento, potrà delegare consiglieri comunali o singoli cittadini per il raggiungimento di obiettivi di interesse pubblico.
Si tratta, per usare le parole del primo cittadino, Tommaso Minervini, di una «nuova possibilità più compiuta di partecipazione per cittadini e consiglieri comunali. Una nuova opportunità di allargamento della democrazia e di partecipazione».
Un preciso obiettivo del programma amministrativo della maggioranza approvato col voto popolare nel giugno 2017, che, come ha ricordato il consigliere comunale Giovanni Facchini, prevedeva l'istituzione di «un terzo livello di governance per dare corpo alla partecipazione attiva dei cittadini, affidando la progettazione e la realizzazione di specifici obiettivi di vasto interesse per la Comunità, a esperti o gruppi di cittadini che, per capacità professionali, tecniche, artistiche e di impegni civico, vogliano e sappiano essere co-protagonisti diretti nel governo cittadino per condividere responsabilità e azioni volte ad una costruttiva partecipazione democratica della città fondata su una nuova cultura di convivenza e benessere sociale». Obiettivo raggiunto.
Da registrare, nel corso dello stesso Consiglio, la nascita di un nuovo gruppo consigliare, denominato "Noi- Nuove Officine delle Idee". In una stagione in cui tanti si dividono ben 10 consiglieri si uniscono, con l'auspicio di ulteriori adesioni. Al momento hanno aderito al nuovo gruppo consiliare Maddalena De Gioia, Rosalba Secchi, Leo Binetti, Sergio De Candia, Nicola La Forgia, vice capogruppo, Pasquale Mancini, capogruppo, Giacomo Salvemini, Enzo Spadavecchia, Paolo Ragno, Luigi Tridente.
Approvato anche il nuovo regolamento sulla raccolta porta a porta. Il regolamento per il pagamento agevolato di alcuni debiti verso il Comune e due ordini del giorno, uno per Giulio Regeni, l'altro per la solidarietà ai 54 lavoratori del Mercatoneuno di Terlizzi che hanno perso il lavoro, tra i quali ci sono anche cinque molfettesi.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta L'incontro alle 16 in aula Carnicella su richiesta dei Consiglieri di minoranza
Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti La massima assise cittadina si riunirà su richiesta dei consiglieri di minoranza
Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Tanti i punti all'ordine del giorno. Seduta alle 15:30
Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Approvata la variazione al bilancio di previsione e la nota di aggiornamento DUP 2023/25
A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale Una serie di innovazioni tecnologiche con notevoli risparmi di tempo e denaro
Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Diversi punti all'ordine del giorno. La seduta sarà anche in diretta streaming
Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale La seduta in programma dalle 16:30 nelll'aula "Carnicella" di palazzo Giovene
Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" l consumo di energia elettrica per gli enti comunali è diminuito del 18% negli ultimi anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.