Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Il Consiglio comunale approva il regolamento edilizio

Molfetta prima città pugliese a farlo dopo circa 10 ore di dibattito

Quasi dieci ore.
Tante ne sono servite al Consiglio comunale di Molfetta per approvare il regolamento edilizio. La città è, così, la prima di tutta la Puglia a farlo.
In sostanza, tra le altre cose, quando si costruirà a Molfetta bisognerà prevedere uno spazio pertinenziale da destinare alla raccolta dei rifiuti differenziati e non prodotti nello stabile.
Inoltre la tutela degli elementi di pregio, il divieto di creare piscine nelle zone agricole, la pubblicazione sull'albo pretorio anche della Scia, oltre che dal permesso a costruire, la promozione dell'uso di energia proveniente da fonti rinnovabili le altre novità.

Nell'"Aula Carnicella" il regolamento edilizio torna a essere il tema focale dopo la seduta di ottobre quando l'assessore all'urbanistica del Comune di Molfetta, Pietro Mastropasqua, chiese un rinvio per consentire di allargare la partecipazione sulla formazione del testo.

Ma andiamo con ordine.

Sono circa le 17 di lunedì pomeriggio quando Nicola Piergiovanni, Presidente della massima assise, dà avvio ai lavori sul punto all'ordine del giorno.

A prendere la parola è proprio l'assessore Mastropasqua.
«Il regolamento sarà uniformante perchè in sostanza noi avremo un regolamento strutturato sulla base di criteri e principi», è l'esordio.
Dalla Regione Puglia le linee guida sono abbastanza chiare: l'approvazione del regolamento è di competenza del Consiglio Comunale e il 15 novembre è il termine ultimo per presentare il testo.
«A Molfetta c'è stato un processo partecipativo che consente di avere emendamenti, figli della partecipazione di consiglieri comunali, ordini professionali e di chi opera nel settore. Tuttavia il dibattito non termina qui, anzi proseguirà nei mesi prossimi».

Di qui una serie di richieste di chiarimenti da parte delle due opposizioni alla luce anche di quanto annunciato nelle ore scorse da Alfonso Pisicchio, assessore regionale all'urbanistica, il quale ha annunciato che al prossimo Consiglio regionale potrebbe essere portata la proposta di far diventare legge la competenza della Giunta comunale.

Che succederebbe a Molfetta, allora, nel frattempo?
Sostanzialmente nulla perchè al momento si tratta solo di una proposta di legge ma «va anche specificato che il regolamento entra in vigore dopo trenta giorni dalla sua approvazione e quindi nel caso si prenderanno le azioni competenti», specifica il Segretario generale comunale.

Si passa dunque all'approvazione articolo per articolo fino a quella conclusiva. Forte l'opposizione da parte del centrodestra e del centrosinistra che votano contro il regolamento, suffragato invece dalla maggioranza.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta L'incontro alle 16 in aula Carnicella su richiesta dei Consiglieri di minoranza
Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti La massima assise cittadina si riunirà su richiesta dei consiglieri di minoranza
Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Tanti i punti all'ordine del giorno. Seduta alle 15:30
Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Approvata la variazione al bilancio di previsione e la nota di aggiornamento DUP 2023/25
A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale Una serie di innovazioni tecnologiche con notevoli risparmi di tempo e denaro
Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Diversi punti all'ordine del giorno. La seduta sarà anche in diretta streaming
Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale La seduta in programma dalle 16:30 nelll'aula "Carnicella" di palazzo Giovene
Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" l consumo di energia elettrica per gli enti comunali è diminuito del 18% negli ultimi anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.