elezioni
elezioni
Politica

Referendum costituzionale: SI, Rifondazione e Comitando per la costituzione del comitato cittadino per il no

Assemblea pubblica alle ore 19 presso la sala stampa di Palazzo Giovene lunedì 24 ottobre

Il 4 dicembre voteremo non un leader o un partito, ma voteremo per la Costituzione e la forma di stato Stato nata dalla Resistenza antifascista.
Con la riforma costituzionale targata Renzi-Boschi la Repubblica parlamentare uscita dall' Assemblea costituente diventa un premierato assoluto, in cui il ruolo del Parlamento viene ridotto alla funzione di ratifica dei provvedimenti del Governo, in un quadro di generale soffocamento del ruolo delle autonomie regionali e locali.
Non è una riforma ma una deforma che sovverte il principio della sovranità popolare.

Il Governo privo di adeguati contrappesi parlamentari, con una Camera dei deputati composta da nominati e il un senato Senato della repubblica Repubblica ridotto a dopolavoro di lusso per i consiglieri regionali, potrà imporre qualsiasi scelta ai cittadini.
Ma con l'Italicum, la nuova legge elettorale, l'esito di ogni consultazione sarà segnato, grazie ad un enorme premio di maggioranza, circa il 54% dei seggi alla Camera, un solo partito, anche con soltanto 20% dei votanti, ovvero un'esigua minoranza del Paese, potrà otterrà le chiavi del governo Governo e della maggioranza parlamentare, eleggere il suo Presidente della Repubblica, scegliere la composizione della Corte costituzionale, condizionare la Magistratura.
Questa deforma costituzionale costituisce il punto d'arrivo di vent'anni di leggi elettorali ipermaggioritarie, privatizzazioni, precarietà, riforme delle pensioni che hanno impoverito l'Italia e modificato la costituzione materiale del nostro Paese.
Ora Renzi e il suo governo vogliono dare dignità costituzionale a questi stravolgimenti della costituzione Costituzione repubblicana e ridurre al silenzio ogni forma di opposizione.

Questi sono i temi dell'assemblea pubblica convocata per lunedì 24 ottobre alle ore 19 presso la sala stampa di Palazzo Giovene, con l'obiettivo della costituzione del comitato Comitato cittadino del No al referendum costituzionale, aperto a cittadini e movimenti che vogliano opporsi a questa manomissione della Costituzione repubblicana.
  • comitando
  • sinistra italiana
  • Rifondazione Comunista Molfetta
  • referendum costituzionale
Altri contenuti a tema
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Quarto appuntamento con "Sguardi di pace" a Molfetta: ospite don Angelo Cassano Quarto appuntamento con "Sguardi di pace" a Molfetta: ospite don Angelo Cassano Referente di Libera Puglia, impegnato nella lotta alle mafie. L'incontro dopodomani
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» La nota della sezione locale del partito: «Ci saranno misure concrete di prevenzione stavolta?»
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nominati Pino Modugno, Silvia Rana, Andrea Mulinelli e Raffaele Tatulli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.