Progetto
Progetto

“Recuper…arte”: nella scuola Primaria “C. Alberto” progetto rivolto alle classi seconde e terze

Gli apprezzamenti al corpo docenti da parte del dirigente Gaetano Ragno

Il progetto dal titolo "Recuper…arte" ha coinvolto i bambini delle classi seconde e terze della Scuola Primaria "C. Alberto" dell'I.C. "Manzoni-Poli" di Mlfetta.

Obiettivo principale recuperare l'arte come forma primaria di espressione.
Se ci pensate bene, infatti, l'uomo, quando ha avvertito il bisogno di esternare agli altri le sue emozioni, le sue paure o quando ha sentito il bisogno di raccontare delle sue avventure , delle sue battute di caccia, dei primi riti collettivi/religiosi ha semplicemente disegnato.
Quindi, l'arte grafica prima della scrittura che è, invece,un'invenzione recente di 6000 anni fa!
È proprio quello che hanno fatto i bambini che si sono cimentati con le varie tecniche grafiche, dal disegno libero alla pittura e al mosaico.
Ed è in questo la prima forma di recupero! Ma l'arte non va recuperata solo come una delle più belle pratiche per esprimere la propria creatività.
Attraverso la lettura della storia di Artica , poi, un regno bello non solo perché ricco di opere d'arte, ma perché curato nei suoi edifici, parchi e scuole, attaccato da una strega mangia-arte, abbiamo compreso che l'arte va recuperata e protetta in tutte le sue forme.
Con i canti, il travestimento e piccoli esercizi di mini - tennistavolo hanno concluso questo coinvolgente e divertente percorso....ARTico!

Il Dirigente Scolastico, Prof. Gaetano Ragno, ha salutato bambini, genitori e insegnanti sottolineando la bellezza del lavoro artistico e l'importanza di utilizzare gli spazi offerti dal plesso "C.Alberto" durante le attività pomeriadiane, completamente gratuite per le famiglie.

Un caloroso applauso è stato rivolto alle insegnanti Altomare Nicoletta, Binetti Angela, D'Angella Immacolata, Farinola Angela, Minervini Nicoletta, Tedeschi Rosalia, Tridente Tiziana per il lavoro svolto durante tutto l'anno scolastico.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.