Progetto
Progetto

“Recuper…arte”: nella scuola Primaria “C. Alberto” progetto rivolto alle classi seconde e terze

Gli apprezzamenti al corpo docenti da parte del dirigente Gaetano Ragno

Il progetto dal titolo "Recuper…arte" ha coinvolto i bambini delle classi seconde e terze della Scuola Primaria "C. Alberto" dell'I.C. "Manzoni-Poli" di Mlfetta.

Obiettivo principale recuperare l'arte come forma primaria di espressione.
Se ci pensate bene, infatti, l'uomo, quando ha avvertito il bisogno di esternare agli altri le sue emozioni, le sue paure o quando ha sentito il bisogno di raccontare delle sue avventure , delle sue battute di caccia, dei primi riti collettivi/religiosi ha semplicemente disegnato.
Quindi, l'arte grafica prima della scrittura che è, invece,un'invenzione recente di 6000 anni fa!
È proprio quello che hanno fatto i bambini che si sono cimentati con le varie tecniche grafiche, dal disegno libero alla pittura e al mosaico.
Ed è in questo la prima forma di recupero! Ma l'arte non va recuperata solo come una delle più belle pratiche per esprimere la propria creatività.
Attraverso la lettura della storia di Artica , poi, un regno bello non solo perché ricco di opere d'arte, ma perché curato nei suoi edifici, parchi e scuole, attaccato da una strega mangia-arte, abbiamo compreso che l'arte va recuperata e protetta in tutte le sue forme.
Con i canti, il travestimento e piccoli esercizi di mini - tennistavolo hanno concluso questo coinvolgente e divertente percorso....ARTico!

Il Dirigente Scolastico, Prof. Gaetano Ragno, ha salutato bambini, genitori e insegnanti sottolineando la bellezza del lavoro artistico e l'importanza di utilizzare gli spazi offerti dal plesso "C.Alberto" durante le attività pomeriadiane, completamente gratuite per le famiglie.

Un caloroso applauso è stato rivolto alle insegnanti Altomare Nicoletta, Binetti Angela, D'Angella Immacolata, Farinola Angela, Minervini Nicoletta, Tedeschi Rosalia, Tridente Tiziana per il lavoro svolto durante tutto l'anno scolastico.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.