I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Rapinarono una sala slot di Molfetta. Condanne definitive e arresti

La Cassazione ha confermato 4 anni di reclusione per l'assalto del 12 luglio 2020 che fruttò un bottino di 11mila euro

Rapina ad una sala slot di Molfetta, dalla Cassazione arriva la parola fine. Sono stati infatti rigettati i tre ricorsi presentati da Gianfranco Del Rosso, di 35 anni, da Nicolò De Pinto, di 28 anni, e da Stefano De Bari, di 25 anni, tutti residenti a Molfetta e condannati a 4 anni di carcere per il reato di rapina aggravata in concorso.

Secondo i giudici della seconda sezione penale della Suprema Corte romana, dunque, a cui le difese degli imputati si erano rivolte per appellare la sentenza della Corte d'Appello di Bari, i tre molfettesi (il primo pregiudicato, gli altri due incensurati) sono i responsabili del colpo alla sala scommesse Win Time, avvenuto il 12 luglio 2020 e che fruttò un bottino di 11.350 euro: ripresa minuto per minuto dalle telecamere di videosorveglianza, sette mesi dopo portò i tre autori in manette.

La rapina fu compiuta «dopo un'attenta pianificazione e perlustrazione dei luoghi», per i finanzieri del G.I.C.O. di Bari. I militari, infatti, ricostruirono l'esecuzione della rapina a mano armata, curata da Michele Calabrese, divenuto collaboratore di giustizia, e Del Rosso, che fecero irruzione nella sala giochi a volto coperto e armati di pistola, e anche la sua pianificazione, affidata a De Pinto, che si finse cliente, (il cosiddetto «basista») e a De Bari, che ebbe il ruolo di «palo e staffetta».

Secondo gli investigatori, Del Rosso a inizio luglio era uscito dal carcere ed era stato subito invitato da Calabrese «a giocare una partita di calcio». Incrociando le intercettazioni telefoniche con i dati emersi dall'esame dei filmati delle telecamere, i finanzieri ricostruirono sia la fase di preparazione del colpo che l'esecuzione. Per arrivare sul luogo prestabilito, nei giorni precedenti era stata rubata un'auto e De Pinto era stato inviato dentro l'esercizio come basista, fingendosi un cliente.

Sarebbe stato lui ad avvisare i complici del momento buono per entrare in azione, quando il locale era quasi vuoto. L'irruzione fu effettuata da Calabrese e Del Rosso, travisati con passamontagna ed armati di pistole. Sotto la minaccia delle armi, le dipendenti furono costrette a consegnare il denaro, sia quello del banco cash deck che quello della cassaforte. Anche la fuga, poi, fu ripresa da una serie di telecamere, le cui immagini hanno messo gli investigatori sulla strada giusta.

A Del Rosso il provvedimento definitivo è stato notificato in carcere, a Livorno, dove si trova recluso per un'altra causa, mentre De Pinto e De Bari, entrambi tratti in arresto nel corso degli ultimi giorni dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta, al termine delle formalità di rito, sono stati condotti nel penitenziario di Trani.
  • Carabinieri Molfetta
  • Gianfranco Del Rosso
  • Nicolò De Pinto
  • Stefano De Bari
Altri contenuti a tema
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Durante l'agguato, il fermato, il 21enne Michele Lavopa, avrebbe impugnato la pistola che aveva con sé e avrebbe sparato sette proiettili
Omicidio al Bahia, interrogati due sospettati. Eseguiti alcuni stub Omicidio al Bahia, interrogati due sospettati. Eseguiti alcuni stub Il fascicolo è nelle mani dell'Antimafia di Bari per il presunto coinvolgimento di esponenti del clan Palermiti di Japigia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.