don Angelo Cassano
don Angelo Cassano

Quarto appuntamento con "Sguardi di pace" a Molfetta: ospite don Angelo Cassano

Referente di Libera Puglia, impegnato nella lotta alle mafie. L'incontro dopodomani

Prosegue il ciclo di incontri della rassegna "Sguardi di Pace - Rassegna di Educazione e Azione non violenta", promossa dal Circolo Sinistra Italiana di Molfetta in collaborazione con l'Associazione Conterosso Social Club.

Il quarto appuntamento si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 19:00, presso la sede del Conterosso Social Club in via Enrico De Nicola 12, Molfetta.

Tema della serata: "Pace e Giustizia Sociale"
L'evento offrirà un'occasione di riflessione sui legami tra pace e giustizia sociale, con un focus sul contesto pugliese e sulle sfide del nostro tempo. La serata vedrà la partecipazione di ospiti d'eccezione:

Don Angelo Cassano, referente di Libera Puglia, impegnato nella lotta alle mafie e nella costruzione di comunità basate sulla giustizia e sull'inclusione sociale. Francesco Minervini, scrittore, docente e autore di "Sogno di pace a Kiev. Diario di una missione umanitaria nell'Ucraina in guerra". Rosa Siciliano, giornalista e direttrice di Mosaico di Pace, attivamente impegnata nella promozione della nonviolenza e della cultura del disarmo.

I nodi da affrontare: uno sguardo sulla Puglia
L'incontro si concentrerà su alcune delle questioni più urgenti per il nostro territorio:
  • Giustizia sociale e lotta alla criminalità organizzata: il ruolo di Libera nella denuncia delle mafie e nella promozione di una cultura della legalità.
  • Sfruttamento del lavoro e caporalato: le condizioni dei lavoratori, con un focus sul settore agricolo e industriale pugliese.
  • Inclusione sociale e convivenza interculturale: strategie per abbattere le disuguaglianze e favorire la coesione nelle comunità locali.
  • Ambiente e diritto alla salute: inquinamento, disuguaglianze ambientali e giustizia climatica.
  • Il ruolo della nonviolenza: esperienze concrete di pace e resistenza civile a partire dalla Puglia fino al contesto internazionale.
  • Un dialogo aperto per costruire una società più giusta
L'incontro vuole essere uno spazio di confronto, non solo per analizzare le difficoltà del territorio, ma anche per proporre percorsi concreti di cambiamento. L'obiettivo è riflettere su come la giustizia sociale possa essere la base per la costruzione della pace e di comunità più coese e inclusive.

L'evento è gratuito e aperto a tutti. Per motivi organizzativi, si consiglia di registrarsi tramite il form disponibile al link: https://forms.gle/1nijZf1Q4P6vSTNXA.
  • sinistra italiana
Altri contenuti a tema
Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» La nota della sezione locale del partito: «Ci saranno misure concrete di prevenzione stavolta?»
Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nominati Pino Modugno, Silvia Rana, Andrea Mulinelli e Raffaele Tatulli
L'8 novembre si terrà a Molfetta il congresso di Sinistra Italiana L'8 novembre si terrà a Molfetta il congresso di Sinistra Italiana L'appuntamento è nella sala stampa del Comune in piazza Municipio alle 17:30
"Perché qui. Molfetta e l'Antimafia necessaria": un incontro di Sinistra Italiana "Perché qui. Molfetta e l'Antimafia necessaria": un incontro di Sinistra Italiana Appuntamento venerdì 11 ottobre, alle 19, in Sala Finocchiaro
Sinistra Italiana: «L'omicidio di Molfetta non va banalizzato come rissa tra giovani criminali» Sinistra Italiana: «L'omicidio di Molfetta non va banalizzato come rissa tra giovani criminali» La nota: «Serve un ripensamento generale del comparto movida»
Lavori all'ex Palazzo Tributi, Sinistra Italiana: «Sarà un altro contenitore vuoto» Lavori all'ex Palazzo Tributi, Sinistra Italiana: «Sarà un altro contenitore vuoto» La nota: «Già ambienti come il Torrione Passari e la Sala dei Templari sono privi di contenuti»
Salario minimo, anche Sinistra Italiana si attiva a Molfetta Salario minimo, anche Sinistra Italiana si attiva a Molfetta Domenica 8 ottobre dalle 10 alle 12 in Piazza Mazzini
Sinistra Italiana: «Oggi più che mai è importante parlare di futuro a Molfetta» Sinistra Italiana: «Oggi più che mai è importante parlare di futuro a Molfetta» Il circolo cittadino: «Il nostro portavoce Cosimo Sallustio oggi all'evento di Rinascere»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.