Gaetano Salvemini
Gaetano Salvemini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Quarto appuntamento con le Giornate Salveminiane

Relatore il professor Andrea Ricciardi

Martedì 17, alle ore 18.00, presso la Sala Finocchiaro si svolgerà la quarta Giornata Salveminiana

Il Prof. Andrea Ricciardi, studioso di storia Contemporanea e professore presso l'Università degli Studi di Milano, terrà una conferenza su "Salvemini tra l'Età degasperiana e la crisi del Centrismo". Socio della Fondazione Rossi-Salvemini di Firenze e dell'ESSMOI, è membro della Direzione degli Annali della Fondazione "Ugo La Malfa" e della Redazione de "Il Mestiere di Storico".

Ha scritto e curato vari saggi e testi su Leo Valiani, Gino Giugni, Vittorio Foa e Riccardo Lombardi.
  • Gaetano Salvemini
Altri contenuti a tema
Gemellaggio tra Molfetta e Sorrento nel nome di Gaetano Salvemini Gemellaggio tra Molfetta e Sorrento nel nome di Gaetano Salvemini Un legale nel segno del luogo in cui lo storico ha trascorso serenamente gli ultimi anni della sua esistenza
A Molfetta un convegno "Gaetano Salvemini e i giovani" A Molfetta un convegno "Gaetano Salvemini e i giovani" Appuntamento per venerdì 10 maggio
"Lo sguardo di Gaetano Salvemini su Molfetta". Oggi conferenza dell'ANEB "Lo sguardo di Gaetano Salvemini su Molfetta". Oggi conferenza dell'ANEB Incontro nella sede cittadina in via Cap. De Candia 90
Ad Harvard la nona edizione del "Gaetano Salvemini Colloquium in Italian History" Ad Harvard la nona edizione del "Gaetano Salvemini Colloquium in Italian History" L'evento si svolgerà il 18 ottobre al Minda de Gunzburg Center for European Studies
Iniziano oggi a Molfetta le "Giornate salveminiane" Iniziano oggi a Molfetta le "Giornate salveminiane" Fitto programma previsto presso la Fabbrica di San Domenico
Anche la sezione ANPI di Molfetta celebra il ricordo di Gaetano Salvemini Anche la sezione ANPI di Molfetta celebra il ricordo di Gaetano Salvemini Avviato un podcast dedicato allo storico e anti-fascista nostrano
Due giornate dedicate a Gaetano Salvemini per ricordare la sua vita Due giornate dedicate a Gaetano Salvemini per ricordare la sua vita Appuntamento nei giorni 15 e 16 settembre presso la Fabbrica di San Domenico
Sessantasei anni fa si spegneva Gaetano Salvemini Sessantasei anni fa si spegneva Gaetano Salvemini Minervini: «Molfetta non dimentica il suo pensiero e il suo vissuto»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.