Riccardo Muti su Rai 1
Riccardo Muti su Rai 1
Cultura, Eventi e Spettacolo

«Quando mio padre ci portava in carrozza da Molfetta a Castel del Monte...»

Riccardo Muti racconta su Rai1 gli aneddoti della sua infanzia

Alberto Angela racconta Castel del Monte con quel suo stile elegante, sobrio, semplice che ne fa il divulgatore più apprezzato sulla scena italiana.

Ma ad impreziosire l'ultima puntata di "Meraviglie - la penisola dei tesori" c'è anche la presenza di Riccardo Muti.

Il Maestro conosce bene la zona e quel gioiello architettonico che accompagna i suoi ricordi.
E a venire fuori su Rai1 non è solo un insieme di aneddoti sulla vita di un artista eccezionale come il direttore d'orchestra. Attraverso i suoi racconti, infatti, viene fuori anche Molfetta e l'immagine di una famiglia che, come tutte quelle della nostra città, ha un ricordo legato al Castello.

«Avevo circa 6 o 7 anni: mio padre portò in carrozza la famiglia da Molfetta. Partimmo di notte e arrivammo la mattina. Mi pareva un luogo magico», spiega Muti.

«Una volta andammo con i compagni di liceo in bicicletta», continua.

Poi una riflessione sulla figura di Federico II e su quella corte così multiculturale che, afferma ancora Muti, è stata motivo di ispirazione anche delle sue scelte come quella di incentivare la collaborazione tra musicisti, soprattutto giovani, provenienti da tutto il mondo.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.