Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Prosegue a Molfetta il Festival internazionale di musica "Onde armoniche"

Domani sera in concerto il duo ungherese Samodai-Dobisz

La prima edizione del Festival Internazionale di Musica"Onde Armoniche" prosegue con il concerto del duo ungherese Samodai-Dobisz, che si terrà sabato 20 novembre 2021, ore 20, presso la Basilica "Madonna dei Martiri" di Molfetta. Nello scorso fine settimana si sono svolti due concerti per organo, sempre nella stessa location.

Il grande strumento a canne della Basilica molfettese, rimasto in silenzio sin dal lontano 2005, ha potuto risuonare nuovamente in occasione del festival "Onde Armoniche". Sabato 13 è stata la volta di Andrea ALBERTIN, padovano, che ha compiuto un piacevolissimo viaggio musicale con al fianco i flautisti Angelo RAGNO e Catia D'ELIA. Il pubblico ha potuto apprezzare la varietà timbrica dello strumento e la particolare disposizione dei corpi d'organo.

Domenica 14 novembre, il musicista fiorentino Andrea SEVERI ha invece esaltato la particolare potenza dello strumento in un viaggio dall'inferno al paradiso, grazie alle musiche di Reger e Liszt. Grazie al festival "Onde Armoniche", sabato 27 novembre Molfetta ospiterà il famoso conduttore televisivo Michele MIRABELLA, che interverrà presso l'Auditorium "Regina Pacis". L'ingresso è gratuito I

Prenotazione non obbligatoria ma consigliata. Ogni evento segue glistessi orari: apertura porte ore 20, inizio evento ore 21.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.