museo diocesano
museo diocesano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Prorogata la mostra dedicata a Giaquinto e Cifariello

Si chiuderà il 25 febbraio l'esposizione temporanea al Museo diocesano

Il successo di pubblico dell'ultimo week-end e le numerose richieste da parte di scolaresche e gruppi associativi hanno indotto gli organizzatori a prorogare la mostra Corrado Giaquinto e Filippo Cifariello. Nuovi inediti e contributi a cura del prof. Gaetano Mongelli.

L'esposizione, inaugurata lo scorso 11 dicembre in un Auditorium Salvucci gremito, mette in mostra opere dei due artisti molfettesi per lo più in collezione privata ed aggiunge un nuovo tassello agli studi che la struttura museale sta conducendo sulla collezione Piepoli-Spadavecchia. Da questa, infatti, provengono alcune delle opere in mostra, raffrontate con altre di pari soggetto o datazione. Un'esposizione che si innesta piacevolmente nel percorso espositivo invitando molti a riscoprire il patrimonio storico-artistico custodito al museo diocesano.

«Il positivo riscontro che l'iniziativa sta registrando tra i visitatori e gli addetti ai lavori - dichiara don Michele Amorosini, direttore della struttura museale - incoraggia a proseguire su questa strada per una valorizzazione sempre più efficace del patrimonio ecclesiastico in collaborazione con le realtà educative del territorio». Dopo l'inaugurazione e sino al nuovo termine sono attive, infatti, visite guidate alla mostra ed alla città, dove si annoverano preziose testimonianza dei due artisti.

Nel mese di marzo due nuove esposizioni legate al tempo della Quaresima e della Pasqua: Via Crucis - opere di Vito de Leo in collezione mons. Amato e testi dello stesso don Mimmo, indimenticato sacerdote e studioso; Con gli occhi di Giulio Cozzoli - opere preziose dello scultore molfettese corredate dalle foto di Cosmo Mario Andriani.
Museo diocesano, sempre più un luogo unico, ancor più un luogo di tutti.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.