Arte
Arte
Cultura, Eventi e Spettacolo

Prorogata fino al 15 marzo la mostra d'arte di Raffaele Ferrero

La rassegna è fruibile presso la Sala dei Templari

Inaugurata lo scorso 16 febbraio, la mostra d'arte dal titolo "Trame" di Raffaele Ferrero è visitabile presso la Sala dei Templari in Piazza Municipio: inizialmente, la rassegna era prevista fino alla giornata di 2 marzo ma il Comune ha deciso di prorogare la sua durata.

Vista la buona affluenza di spettatori registrata nei primi dieci giorni della mostra, si è deciso di prolungare la sua apertura al pubblico fino a domenica 15 marzo, con grande soddisfazione dell'artista molfettese. La pittura di Ferrero è diversa da quella che tradizionale perché si sviluppa con motivi astratti che hanno fatto di lui un artista differente capace di creare un'identità personale alle sue tele. Il suo stile geometrico lo rende unico nel panorama della artistico cittadino.

Le sue geometrie non disturbano l'osservatore e anzi trasmettono un senso di armonia: le forme, anche se scomposte, si avvicinano e si sposano in maniera delicata. Kandinskij è stato il primo a dar via questo indirizzo artistico che ha fatto tanto parlare di sé già nel secolo scorso: Ferrero ha importato questo stile nella sua pittura rompendo con la forma e creando assonanze cromatiche in cui diventa piacevole perdersi.

Il catalogo della mostra, disponibile presso la Sala dei Templari, è stato recensito dal Professore di Storia dell'Arte Gaetano Mongelli. La rassegna è visitabile dal lunedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 di mattina e nel pomeriggio dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.