Scuola
Scuola

Promozione turistica. Gli alunni della "Savio" donano al Comune due progetti

Minervini: «Siamo rimasti colpiti dall'impegno di ragazzi così giovani»

Due progetti, realizzati dagli alunni della scuola media Savio, donati al Comune perché possano, un giorno, diventare il contenuto di una App. Due iniziative che guardano al turismo come risorsa del territorio ancora tutta da scoprire.

Il primo progetto nasce come proposta innovativa per la fruizione turistica di cinque luoghi imperdibili a Molfetta. È stato così premiato come miglior progetto di promozione turistica della città, in seguito a un concorso indetto lo scorso anno dall'Itet Salvemini.

Il secondo progetto, prosecuzione del primo, focalizza uno studio inedito del Duomo di San Corrado. Realizzato all'interno di un'importante sperimentazione nazionale di Scuola Futura 4.0, è stato riconosciuto come uno dei progetti STEAM più completi e rappresentativi in Italia. Sono stati i ragazzi, accompagnati dai loro docenti, a presentare, nella sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani, i due progetti al Sindaco, Tommaso Minervini, all'assessore alle politiche giovanili, Caterina Roselli, all'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello.

«Insieme con gli assessori Roselli e Rossiello abbiamo assistito, con molto interesse, alla presentazione dei due progetti che – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - ci hanno molto colpiti. E' incoraggiante scontarsi con ragazzi così giovani che si impegnano per qualcosa che può essere utile alla comunità e allo sviluppo turistico della propria città. Bravi ragazzi, bravi i docenti e la dirigente scolastica che ha permesso tutto questo».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.