Francesco Tammacco
Francesco Tammacco
Cultura, Eventi e Spettacolo

Promozione di arte e cultura, tavola rotonda a Molfetta

Oggi l'incontro con esponenti della cultura e della politica locale e nazionale

Si terrà domani 19 novembre, alle ore 18.30 presso l'auditorium Madonna della Rosa (Nuovo Teatro del Carro) a Molfetta, l'incontro promosso dalla compagnia "Il Carro dei Comici" con la finalità di accendere un focus su questioni che afferiscono alla promozione delle arti e della cultura.

Molfetta è patria di artisti viventi che girano il mondo promuovendo danza, teatro, musica, scrittura, regia, sceneggiatura… tanti gli artisti che la città ha visto crescere altrove. Unico rammarico per Molfetta è quello di non esser ancora riuscita a "capitalizzare" questo immenso patrimonio umano disperdendo, di volta in volta, l'operoso lavoro in una logorante migrazione dei suoi figli tesi a cercare fortuna all'estero o comunque quasi sempre fuori regione.

Il focus, dunque, che si propone l'incontro è finalizzato a pensare ad una politica attiva che punti a costruire le basi per la nascita di una città completa nella quale l'asse turismo-enogastronomia-cultura diventi un obiettivo imprenditoriale ben solido, composito e innovativo.

All'incontro prenderanno parte la senatrice molfettese Carmela Minuto, l'assessore regionale alla Cultura, Massimo Bray; il responsabile Ufficio progetti del Teatro Pubblico Pugliese, Lino Manosperta e Francesco Tammacco, regista della compagnia teatrale il Carro dei Comici. A moderare il dibattito, l'avv.to Matteo Carabellese.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.