Up to You
Up to You

Progetto "Up to you" a Molfetta: al via la fase operativa

L'iniziativa coinvolge ragazzi tra i 16 e i 35 anni

Con la conclusione delle tavole rotonde del progetto di partecipazione giovanile molfettese Up to you, i partecipanti all'iniziativa sono passati alla fase operativa, dedicata alla realizzazione, nei mesi che seguiranno, dei progetti votati come vincitori in ciascuna area tematica.

Per il tema dell'inclusione, il progetto premiato è stato quello dei caffè inclusivi: una serie di eventi, ognuno caratterizzato da un diverso tema relativo all'inclusione, volti a creare uno spazio informale di ritrovo e aggregazione nel quale discutere sugli argomenti proposti davanti a una tazza di caffè, offerto tramite un ticket di consumazione.

Il primo incontro dei caffè inclusivi, dedicato ai temi riguardanti la comunità LGBTQIA+, avrà luogo giovedì 24 novembre alle 18:30 in Piazza Principe di Napoli, a Molfetta.
Per mantenere i contatti con i partecipanti, fornire ulteriori spunti di discussione ed organizzare altri tipi di eventi, telematici o in presenza, i ragazzi e le ragazze della tavola rotonda hanno provveduto a creare un forum virtuale sulla piattaforma Discord, che permette una corrispondenza testuale, vocale e visiva, al link https://discord.gg/G3KQRDuDTA .
Chiunque sia interessato a prender parte a questi incontri, può confermare la propria presenza tramite l'evento presente sulla pagina Facebook di Up to you, oppure compilando il form al link https://bit.ly/3Gv6F16 .
È operativo inoltre un gruppo WhatsApp ( http://bit.ly/3Eqwv3N ), aperto a qualunque ragazzo dai 16 ai 35 anni, che sia disposto a dare una mano nello svolgimento dei vari incontri.
Maggiori informazioni sono reperibili nei post della pagina Instagram @uptoyou_molfetta e Facebook di Up to you, nelle storie in evidenza di quest'ultima e sul canale Telegram dell'iniziativa, che comprende anche i progetti delle altre tavole rotonde (ambiente, cultura, musica).
  • progetti solidali
Altri contenuti a tema
Beppe Paparella e l’arte del restauro: un laboratorio per dare nuova vita ad arredi e persone Beppe Paparella e l’arte del restauro: un laboratorio per dare nuova vita ad arredi e persone L’esperto restauratore molfettese trasmette la sua passione per il recupero del legno
A Molfetta un corso avanzato di difesa personale per le donne A Molfetta un corso avanzato di difesa personale per le donne L'iniziativa dal titolo "Dai un pugno alla paura" inizia oggi
Molfetta città cardioprotetta: ripartono i corsi gratuiti per il "Brevetto BLSD" Molfetta città cardioprotetta: ripartono i corsi gratuiti per il "Brevetto BLSD" Saranno assegnate 130 nuove certificazioni di cui 90 per i cittadini
Oggi a Molfetta la presentazione del progetto "Agrisocial School" Oggi a Molfetta la presentazione del progetto "Agrisocial School" Appuntamento alle 18 nella sala consiliare di Palazzo Giovene
Scelti i progetti di "Up to you", pensati dai giovani per Molfetta Scelti i progetti di "Up to you", pensati dai giovani per Molfetta Il referente del progetto, Vilardi: «Non è solo un progetto di promozione, ma un metodo per le politiche giovanili»
Terzo incontro per il progetto giovanile "Up to You" a Molfetta Terzo incontro per il progetto giovanile "Up to You" a Molfetta Coinvolti 100 ragazzi dai 16 ai 35 anni
Sarà presentato domani a Molfetta un progetto regionale sull'inclusione dei migranti Sarà presentato domani a Molfetta un progetto regionale sull'inclusione dei migranti Il Comune sarà partner dell'Università di Bari
A Molfetta un immobile confiscato alla criminalità diventerà luogo di aggregazione A Molfetta un immobile confiscato alla criminalità diventerà luogo di aggregazione Si tratta dei locali ai civici 12 e 14 di Arco Catacombe
Network ContactsCerchiamo venditori
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.