Allagamento zona industriale
Allagamento zona industriale

Il Comune di Molfetta aderisce al progetto europeo "Derris" sui rischi dei cambiamenti climatici

Molfetta è uno dei 10 Comuni italiani che ha deciso di partecipare al progetto

È stata approvata con delibera di Giunta comunale l'adesione del Comune di Molfetta al progetto denominato Derris – "Il Comune che protegge" promosso e cofinanziato della Commissione Europea nell'ambito del programma "Life" il cui capofila è Unipol Gruppo S.p.a. assieme ai partner Città di Torino, Cineas, Anci, Coordinamento Agende 21 e UnipolSai.

Derris è il primo progetto europeo rivolto alla pubblica amministrazione e alle piccole e medie imprese per la riduzione dei rischi causati da eventi climatici estremi e Molfetta è uno dei 10 comuni che vi hanno aderito; un progetto nato come pilota nel distretto metropolitano di Torino che coinvolge 30 aziende a rischio e che ben rispecchia le direttive europee in tema di adattamento ai cambiamenti climatici per l'attuazione di strategie volte alla prevenzione e riduzione dei rischi legati emergenze climatiche e naturali che troppo spesso colpiscono e danneggiano i soggetti produttivi. E, così come si legge nella delibera, il pensiero va subito all'alluvione del luglio 2016 che colpì duramente alcune aziende della Zona Industriale di Molfetta.

Tra gli obiettivi del progetto Derriss vi è l'implementazione di "forme innovative di partnership pubblico-privato tra l'assicurazione, la PA e le imprese, che creino sinergie ed opportunità di tutela del territorio e di aumento della resilienza; il trasferimento di conoscenze dall'assicurazione alla PA e alle PMI su risk assessment e risk management di eventi catastrofali legati al cambiamento climatico; la realizzazione e diffusione tra le PMI di uno strumento di auto-valutazione per misurare il rischio e adottare misure di prevenzione e di gestione nel caso di emergenza; lo studio di strumenti finanziari innovativi che permettano di muovere capitali per la riduzione dei rischi legati al cambiamento climatico". Questo quanto riportato sul sito del progetto.

I prossimi passi del progetto, che non prevede costi e oneri di partecipazione, saranno quelli di individuare le imprese interessate allo stesso entro il 22 dicembre 2017; intanto, come si legge in delibera, il Comune ha dato mandato al responsabile della Protezione Civile, il ten. Gaetano Camporeale di individuare le modalità più opportune per attivare tale partnership.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Si può compilare online in pochi minuti sul sito istituzionale del Comune
1 Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria L'obiettivo è garantire un ambiente più pulito e sicuro per tutti, preservando al contempo l'equilibrio ecologico
Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta L'intitolazione nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa
Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il piano illustrato nel corso di una conferenza stampa
Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Chiunque potrà partecipare all’indagine esprimendo il proprio gradimento
Servizio di prenotazione CIE presso i "Punti di facilitazione digitale comunale" Servizio di prenotazione CIE presso i "Punti di facilitazione digitale comunale" Ci si può rivolgere in Via Molfettesi d’Argentina e in Via Immacolata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.