Tribunale
Tribunale
Cronaca

Processo "Quinto Piano", Regione e Asl chiedono di costituirsi parte civile

Il gup Altamura si è riservato di decidere aggiornando l'udienza al 12 ottobre prossimo

La Regione Puglia e l'Azienda Sanitaria Locale di Bari vogliono costituirsi parte civile nel processo "Quinto Piano" a carico di 30 persone al termine di un'indagine che ha svelato un sistema fraudolento tra i dipendenti dell'ospedale di Molfetta per timbrare il cartellino e poi assentarsi dal lavoro durante l'orario di servizio.

Le due istanze di costituzione di parte civile sono state presentate ieri mattina nel corso della prima udienza svoltasi presso il Tribunale di Trani: su entrambe, il giudice dell'udienza preliminare​ Lucia Anna Altamura, stante le opposizioni delle difese, si è riservata di decidere aggiornando l'udienza preliminare al 12 ottobre prossimo, data in cui gli avvocati, prima dell'apertura del dibattimento, verificheranno l'opportunità di accedere ai riti alternativi: il patteggiamento o l'abbreviato.

Il pubblico ministero Francesco Aiello, al termine di un'inchiesta della Guardia di Finanza della locale Tenenza durata 2 anni e che ha fatto emergere 300 episodi di assenteismo, contesta a vario titolo ai 30 imputati, tra cui figurano dirigenti medici, personale paramedico, impiegati amministrativi, tecnici manutentori e un soggetto esterno all'Asl di Bari, i reati di truffa aggravata ai danni di Ente pubblico, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, abuso d'ufficio e peculato.

Le Fiamme Gialle avrebbero accertato sistematiche assenze dal luogo di lavoro in orario d'ufficio, autorizzate da permessi sindacali o da legge 104/92, ma usate per svolgere attività in altre strutture o per fini privati, utilizzando le auto di servizio. Inoltre è stata constatata la collaborazione di un soggetto esterno all'Asl.
  • Ospedale Molfetta
  • Processo "Quinto Piano" Molfetta
Altri contenuti a tema
Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» La nota dopo la notizia di oggi: «Restiamo dalla parte dei pazienti»
Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Nessuna chiusura o depotenziamento come si temeva nei mesi scorsi
Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Diagnosi più precoci e precise con un ecografo all’avanguardia dotato di Intelligenza Artificiale
Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Iniziativa organizzata dal Tribunale per i Diritti del Malato
Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" L'incasso sarà interamente devoluto in favore dell'ospedale di Bukumbi in Tanzania
A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche Il nuovo dispositivo è un pacemaker impiantabile in caso di disfunzioni vescicali
Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Le attività del reparto trasferite nei locali dell'ex Centro Prelievi
Spostamento temporaneo del Pronto Soccorso all'ospedale di Molfetta Spostamento temporaneo del Pronto Soccorso all'ospedale di Molfetta Nessun disagio per l'utenza. La variazione per il cantiere PNRR
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.