Cortometraggio Ciak
Cortometraggio Ciak

Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia

Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta

Il Liceo scientifico "Carlo Cafiero" di Barletta affida al regista di Molfetta Domenico de Ceglia e al Gruppo Farfa, associazione che dal 2009 si occupa di cinema sociale e alfabetizzazione audiovisiva, la realizzazione del film breve "La mister". La sceneggiatura, partendo da un soggetto ideato, con il supporto di esperti, attraverso un corso di scrittura con gli studenti, parla di uguaglianza di genere e diritti delle donne, traslando tale tematica nell'universo tradizionalmente maschile del calcio.

Il Liceo Cafiero ha reso questo cortometraggio possibile aggiudicandosi l'Avviso Pubblico PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA a.s. 2024/2025, Bando D.D. 3331 05/10/2023, "Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione", Azione A.1 "CinemaScuola LAB – secondarie di I e II grado", con il progetto "Goal 5: il Cinema al femminile plurale". Il bando accoglie le nuove possibilità della Legge Franceschini sul cinema, che destina annualmente importanti risorse per l'educazione e la diffusione del cinema nelle scuole. Responsabile scientifico del progetto è la dott.ssa Maria Filograsso, coadiuvata dalla prof.ssa Anna Dibari, nel ruolo di progettista.

La Dirigente Scolastica prof.ssa Rosanna Diviccaro si fa promotrice per i suoi studenti di buone pratiche educative e una didattica innovativa che li veda protagonisti nella realizzazione di un prodotto audiovisivo, che faccia riflettere sulle tematiche dello sport, i valori della lealtà e della correttezza, il rispetto dei diritti.

Il primo ciak del cortometraggio "La mister" è stato sabato 1 marzo, proprio nella sede del Liceo. I ragazzi del Liceo Cafiero affiancano i capi reparto nella produzione e vedono muoversi sulla scena personaggi interpretati da alcuni di loro. Sono ancora aperte alcune posizioni di comparse e figurazioni per le riprese che si terranno la mattina di martedì 4 marzo presso il PalaDisfida di Barletta.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
Il cortometraggio "Un amico vero" del molfettese Giuseppe de Candia è online Il cortometraggio "Un amico vero" del molfettese Giuseppe de Candia è online Invita gli spettatori a intraprendere un viaggio emozionante tra nostalgia e speranza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.