Libreria
Libreria
Cultura, Eventi e Spettacolo

Prestigioso riconoscimento nazionale per la libreria Pagina Tre a Molfetta

L'attività entra a far parte dell'Albo delle Librerie di qualità per il ministero della Cultura

È arrivato in questi giorni da parte del ministero della Cultura un prestigioso riconoscimento per un'attività commerciale di Molfetta, fondata nell'ormai lontano 1994. La libreria indipendente Pagina Tre è l'unica libreria molfettese entrata a far parte dell'Albo delle Librerie di qualità, insieme ad altre 655 librerie italiane, indipendenti e di catena, in base alla legge del 13 febbraio 2020, n. 15, Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura.

"L'albo delle librerie di qualità è la certificazione del prezioso lavoro che le libraie e i librai italiani, indipendenti, di franchising e di catena, e di catena editoriale, quotidianamente svolgono per la promozione del libro e della lettura nel Paese. Una rete preziosa che grazie a questo Albo vede riconosciuto il proprio impegno e che ci auguriamo possa nel tempo crescere nel suo numero e trovare attenzione da parte delle istituzioni a tutti i livelli". Così Paolo Ambrosini, presidente di Ali Confcommercio commenta la pubblicazione dell'elenco delle librerie di qualità da parte del Ministero della Cultura.

Si tratta di una libreria indipendente, di quartiere, scolastica e tecnica, per connotarla meglio. Fondata dagli studenti Piero Attanasio, Enzo Marino e Martino Marancia e diventa ditta individuale nel 1997 dove Piero continua tuttora la sua attività con la vendita di libri nuovi e usati. Nel corso degli anni ha ospitato vari autori per presentazione di libri come Moni Ovadia, Erri de Luca, Cristina Comencini, Francesca Borri, Domenico Starnone, e varie attività a favore della promozione dei libri di varia, scolastici e parascolastici.

Il presidente dell'ALI, Paolo Ambrosi, ha sottolineato il ruolo rilevante rivestito da questi presidi della cultura per quanto concerne la lettura e la diffusione dei libri. L'albo quindi riconosce l' impegno profuso e si augura che il numero possa crescere sul territorio vedendo il coinvolgimento delle istituzioni. Una commissione di esperti ha valutato la storia e l'importanza della libreria molfettese a cui auguriamo di svolgere ancora per tanti, tanti anni questo fondamentale ruolo culturale e continuare ad essere un punto di riferimento per gli studenti molfettesi.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.