conferenza stampa presentazione eventi molfetta JPG
conferenza stampa presentazione eventi molfetta JPG
Cultura, Eventi e Spettacolo

Presentato il programma di “Eventi Molfetta 2019”

L’assessore Allegretta: «un cartellone organico. Il marchio “EM” riconoscibile a livello regionale»

«Non è un cartellone di eventi, ma sono delle opportunità che vengono offerte alla città». Sono queste le parole di presentazione del sindaco, Tommaso Minervini, degli appuntamenti della rassegna "Eventi Molfetta 2019", presentata ieri pomeriggio presso la sala conferenze di Lama Scotella.

All'assessore alla cultura, Sara Allegretta, il compito di guidare i presenti nel ricco cartellone di eventi, che lo definisce «un cartellone organico, perché non solo vengono inseriti i grandi eventi, ma si coniuga con tutto l'associazionismo locale». E aggiunge: «il marchio "EM" è riconoscibile anche a livello regionale, diventando così riconoscibili anche dal punto di vista culturale e turistico».

100 spettacoli, 500 artisti, 30 location, sono i numeri principali della stagione 2019 di "Eventi Molfetta", a questi numeri si dovranno aggiungere quelli preziosi, anzi preziosissimi, del pubblico, che già nella passata edizione ha registrato un incremento rispetto a quella precedente. Novità di quest'anno, così come già accaduto con Giovinazzo, è la collaborazione con i Comuni di Ruvo e Barletta e delle serate dedicate al cinema.

Musica, danza, cinema, teatro, pittura e tanto tanto altro ancora, da luglio a settembre ogni giorno un evento. Ogni giorno un appuntamento. Tutta la città, dal centro alle periferie diverranno palcoscenico o location per eventi di grande spessore culturale e artistico. Un cartellone per tutte le fasce d'età e per tutti i gusti. Ogni sera Molfetta vivrà delle serate magiche, delle serate spensierate e anche di riconquista di angoli di città spesso dimenticati.

Per la musica,ritornano nella nostra città, Antonello Venditti (25 luglio) e Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana (1° settembre), per la prosa Enrico Lo Verso il 6 e il 16 agosto con "Uno nessuno e centomila" e "Metamorfosi" a cura di Ergo Sum, e il 25 agosto Andrea Buscemi con "Tartufo" a cura de Il Carro dei Comici.

Rimanendo nell'ambito dei "Grandi Eventi" da rilevare gli appuntamenti con Salmo (14 luglio), Carl Brave (24 luglio), Loreena McKennitt (26 luglio), Ornella Vanoni (28 luglio), per la prosa lo spettacolo "Anfitrione" con Debora Caprioglio e Franco Oppini (9 agosto), in collaborazione con Il Carro dei Comici.

Per le serate "CineinCittà" verranno proposti: "Amarcord" (22agosto presso l'Ipogeo della Madonna della Rosa), "Il bambino che scoprì il mondo" (23 agosto Piazza delle Erbe), "L'uomo che verrà" (24 agosto Piazza Paradiso), a cura della Cooperativa Kismet in collaborazione con la cineteca di Bologna. Rimanendo in tema di cinema si terrà a Molfetta la serata finale della quinta edizione del festival "La notte dei corti" promossa dal Gruppo Farfa, presidente di giuria sarà Silvano Agosti Nastro d'argento alla carriera 2019.
E poi ancora per gli appassionati della musica lirica dal 28 al 30 agosto con le "Serate Verdiane" con l'Orchestra Filarmonica Mediterranea diretta dal maestro Paolo Lepore, in collaborazione con ArsNova e Chorus JSO.

Da segnalare anche Viator Festival nel Duomo di San Corrado il 21 settembre; il 4 ottobre la presentazione di un inedito testo teatrale di Orazio Panunzio.

Dicevamo un cartellone ricco di eventi, che presta molta attenzione anche ai più piccoli, tante le serate a loro dedicate in collaborazione con il Teatro dei Cipis, Antiqua Mater, Apertamente, ArterieTeatro e in angoli della città molto suggestivi come cala Sant'Andrea o le scale di vico II, III e IV del rione Madonna dei Martiri.

E ancora per ricordare l'allunaggio l'appuntamento è il 21 luglio a Cala Sant'Andrea con "Bianca Luna" a cura di Pro Artibus. Tanti anche gli appuntamenti in collaborazione con la Fondazione Valente.

Costo di "Eventi Molfetta 2019" è 132 mila euro, è bene precisare che tanti, tantissimi degli appuntamenti in cartellone sono gratuiti.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser Dopo l'esibizione del coro, musiche e canti con la Fidas Band
Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Una serata dedicata al cinema e alla scoperta delle sue nuove voci
Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste L'iniziativa della parrocchia Madonna della Rosa giunge alla sua 15^ edizione
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
1 "Le orecchiette della solidarietà": domani a Molfetta bambini pastai con Nunzia di Bari vecchia "Le orecchiette della solidarietà": domani a Molfetta bambini pastai con Nunzia di Bari vecchia Il ricavato contribuirà alla realizzazione di un parco giochi inclusivo nella parrocchia Madonna della Rosa
"Chiamind u mare!": a Molfetta un viaggio musicale a cura de "Il popolo granchio" "Chiamind u mare!": a Molfetta un viaggio musicale a cura de "Il popolo granchio" Appuntamento sabato 19 ottobre alle 20:30 nella sede dell'associazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.