Stefania Craxi
Stefania Craxi
Eventi e folklore

Presentato il libro: Io parlo, e continuerò a parlare

Stefania Craxi racconta Bettino Craxi lo statista, il padre

E' stata l'occasione per fare il punto della attuale situazione politica, la presentazione del libro: Io parlo, e continuerò a parlare, che raccoglie gli scritti di Bettino Craxi, organizzata presso il museo diocesano.
Il volume, come ha spiegato ai nostri microfoni la figlia Stefania, non è un libro di memorie, ma una disamina molto attenta del presente. Bettino Craxi fu uno statista e protagonista di una parte importante della storia del nostro Paese e i suoi scritti anticipano tante vicende.

Craxi vede con venti anni di anticipo, a detta della figlia Stefania, l'Italia di oggi. Parla di come sarebbe finita male la democrazia, della vicenda dei finanziamenti ai partiti, di alcune figure emblematiche del panorama politico, della vicenda di Sigonella, delle Brigate Rosse, ma anche di tangentopoli, del caso Moro e dell'esilio.
Stefania ha raccontato episodi inediti, tracciando Craxi dal punto di vista umano e politico, anche se per lui la politica veniva al primo posto. I tempi della sua vita venivano scanditi dagli impegni politici. Era preoccupato già allora delle sorti dell'Italia.

Con Stefania Craxi hanno dialogato Maddalena Pisani, referente delle Amiche delle amiche e Gianluca Battista, direttore responsabile di Giovinazzoviva.
13 fotoStefania Craxi presenta il libro del padre al Museo Diocesano
Stefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania Craxi
Carico il lettore video...
  • museo diocesano
  • presentazione libro
  • stefania craxi
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.