presentazione stagione fondazione valente JPG
presentazione stagione fondazione valente JPG
Cultura, Eventi e Spettacolo

Presentato il cartellone della stagione 2017 di “Luci e suoni a Levante”

Del nuovo direttivo della Fondazione Valente fanno parte Rocco Nanna e Cosmo Antonio Giancaspro

Un cartellone variegato, ricco di appuntamenti con grandi cantautori e ancora una volta attento ai vari generi musicali.

Un cartellone quello di "Luci e suoni a Levante" per l'Estate molfettese 2017, organizzato dalla "Fondazione Valente", con il patrocinio del Comune di Molfetta e della Città metropolitana, sotto l'elgida del Ministero dei Beni culturali e del turismo, che mette d'accordo tutti, veramente tutti, dai giovanissimi con Benji & Fede, passando per il cantautorato di Mannarino e Moro, proseguendo con il jazz di Washington, per terminare con la frizzante ironia di Brignano.

Molfetta ancora una volta con questi eventi è un faro importante per la musica e lo spettacolo del nord barese e non solo.

La presentazione della rassegna è stata anche l'occasione per presentare il nuovo consiglio direttivo della Fondazione Valente, il testimone di presidente passa dal dottor Pietro Centrone, che rimarrà il direttore artistico della rassegna, all'avvocato Rocco Nanna.

Novità della composizione del direttivo la presenza di un presidente onorario nella figura dell'imprenditore Cosmo Antonio Giancaspro, presidente del Bari Football Club, che avrà il ruolo, così come detto in conferenza stampa, di creare quelle sinergie perché la Fondazione Valente vada oltre la musica e lo spettacolo, ma diventi un vero e proprio motore economico.

Obiettivo di Giancaspro creare un polo detto "Città Bari" o "Bari 2", dove cultura, spettacoli, arte e sport possano trovare una loro fucina di espressione, soprattutto per coloro che non sono ancora molto conosciuti. In questa ottica, Giancapro, ritiene che «la Fondazione Valente può essere a capo di attività che vadano, oltre l'aspetto musicale», sempre rimanendo fedeli alle direttive date dal padre fondatore Vincenzo Maria Valente, che nel suo atto costitutivo parlava di cultura, ampliando così il raggio di azione.

Per fare questo occorreranno, per Giancaspro «dei piani sicuri per la loro sostenibilità per poter affrontare i vari piani strategici. Questa è una sfida che accetto volentieri».

Il neo presidente della Fondazione, Nanna, precisa, inoltre, che «non andremo a raccattare gli sponsor, ma dei partner commerciali, perché crediamo che la cultura vada sostenuta se vogliamo che l'economia vada bene».

Quindi prossimo obiettivo della Fondazione è "lanciare lo sguardo oltre".

A Ugo Sbisà, critico musicale e giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, il compito di presentare ufficialmente il cartellone e subito dice che «la Fondazione Valente è la dimostrazione di come sia vitale riuscire ad ottenere un coagulo fra le energie migliori e più sane della nostra società».

E poi si passa alla presentazione vera è propria, primo appuntamento, o meglio l'anteprima di "Luci e suoni a Levante", è per lunedì 26 giugno nel splendida cornice della Cattedrale con il live- set di Roberto Vecchioni, che torna a Molfetta per presentare il suo ultimo libro "La vita che si ama".

Seguirà il 1° luglio Mannarino con il suo tour estivo "Apriti cielo", l'8 luglio sarà la volta dei "teen idols" Benji e Fede con il loro "0+ tour". Domenica 16 luglio il vincitore di Sanremo 2017 Francesco Gabbani che presenterà il suo album "Magellano". Il 18 luglio ritorna il grande jazz con Kamasi Washington. Il 28 luglio l'appuntamento con il cantautore romano Fabrizio Moro, tappa inserita nella tournee per il suo lavoro "Pace".
Concluderà la rassegna il 18 agosto la comicità di Enrico Brignano con il suo ultimissimo lavoro teatrale "Enricomincio da me".
  • Fondazione Valente
  • luci e suoni a levante
  • Francesco Gabbani
  • Fabrizio moro
  • enrico brignano
  • mannarino
  • Benji & Fede
  • Kamasi Washington
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna Appuntamento all'anfiteatro di Ponente venerdì 26 luglio alle ore 21:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.