Arte
Arte
Cultura, Eventi e Spettacolo

Presentata a Molfetta la mostra d'acquerello "Tra cielo e terra"

Rassegna artistica che sarà aperta fino al 30 giugno

Lo scorso 20 giugno giugno 2019 è stata inaugurata, presso la "Chiesa della Morte" di Molfetta, la mostra dedicata all'arte dell'acquerello intitolata "Tra cielo e terra". La mostra si svolgerà fino al 30 giugno con ingresso libero, per permettere a cittadini e amanti dell'arte di poter fruire dei quadri presenti sulle pareti della chiesa.

La scelta della cornice della mostra non è stata casuale: la Chiesa della Morte, o di Santa Maria del Pianto, è un luogo dedicato al culto dei morti, ed è situato alla fine dell'omonima strada, nel borgo antico di Molfetta. Anticamente appartenne alle suore Cistercensi e si chiamava Santa Maria del Principe. Prese il nome attuale dal 1614, quando fu ceduta all'Arciconfraternita della Morte. Fu rifatta ed aperta al culto il 1618 e prese il nome della Chiesa della Morte. Anticamente, alla fine del tratto di strada che conduce in piazza Municipio, vi era l'arco di San Pasquale. Quest'ultimo tratto si chiamava dei Mulini, perché vi esistevano dei mulini di proprietà del Comune.

L'iniziativa è promossa dall'associazione di pittura "I colori dell'anima", sempre impegnata nella valorizzazione delle antiche tecniche pittoriche, e per l'interesse del suo Presidente, il maestro Filippo Cacace. Vi parteciperanno i migliori acquerellisti del territorio. Tra gli altri il barese Giuseppe La Ficara e il molfettese Michele Tangari. Gli stessi si esibiranno in alcune dimostrazioni. Un approccio dunque anche didattico come nella tradizione della bottega. A introdurre la mostra è stato il prof. Giovanni Capurso, coadiuvato dalla vice presidente dell'associazione "I colori dell'anima" Anna Maria De Palma.
12 fotoMostra d'arte "Tra cielo e terra"
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.