Mostra d'arte
Mostra d'arte "Via San Benedetto"
Cultura, Eventi e Spettacolo

Presentata a Molfetta la 16^ edizione della mostra artistica "Via San Benedetto"

Iniziativa legata all'arte locale nella Settimana Santa

La Settimana Santa rappresenta uno dei momenti chiave per Molfetta e per tutti i suoi cittadini, da sempre fortemente legati alla tradizione connessa a questi giorni di profonda devozione. La religiosità che porta ogni anno alla Santa Pasqua può essere espressa in tante modalità, dalla preghiera al folklore delle processioni, passando per le diverse forme artistiche con cui la realtà può essere raffigurata. Proprio di arte, tradizione e religiosità si è parlato alla presentazione della 16^ edizione della mostra "Via San Benedetto - L'arte nella tradizione della Settimana Santa", tenutasi nella giornata di venerdì presso la Sala Espositiva del Palazzo de Gioia e organizzata dall'Associazione culturale "Caracciolo".

La mostra, che prevede una serie di realizzazioni artistiche legate proprio al tradizionale culto di avvicinamento alla Pasqua, sarà fruibile per il pubblico fino al prossimo 20 aprile e ha visto la partecipazione di alcuni artisti locali di diverse generazioni: Gianni Alessandrini, Domenico Angione, Corrado Befo, Domenico Camporeale, Carmela Candido, Valentina Capurso, Vincenzo Ciannamea, Francesco Della Noce, Maria de Gennaro, Clelia Facchini, Vito Gianfreda, Francesca e Giuseppe Gragnaniello, Pasquale Magarelli e Francesco Roselli. L'evento è stato introdotto in primis da una proiezione in ricordo di Anna Farinola, fotografa e appassionata di arte che per anni ha partecipato proprio all'organizzazione di tale mostra. In un secondo momento, la parola è passata al Prof. Gaetano Mongelli, Storico dell'Arte che ha così presentato gli obiettivi di questa esposizione: «Questi artisti nostrani hanno dimostrato di poter rappresentare il loro personale approccio alla tradizione religiosa di questo periodo molto sentito nella città di Molfetta, ma soprattutto di poterlo fare con forme artistiche molto variegate, capaci di passare dal gusto per l'innovazione ai grandi modelli del nostro passato. Nella simbologia cristiana è proprio la crocifissione l'elemento che più spesso viene raffigurato, perché ognuno di noi è un Golgota con tre croci, in cui bene e male convivono e proprio nel senso stretto della religione riusciamo a connettere la piattezza della vita terrena alla verticalità data dal sacro. L'arte, in questo senso, è importante perché aiuta l'uomo a rendersi in un certo senso eterno grazie alla sua creazione: questo evento, dunque, ci fa capire come l'arte molfettese sia viva e vada valorizzata».

In chiusura di manifestazione, alla presenza del Sindaco Tommaso Minervini, sono giunte anche le parole dell'Assessore alla Cultura Sara Allegretta: «Bisogna sempre godere di quanto si possa creare di bello, a tutti i livelli. Bisogna amare la nostra città, le sue tradizioni, la sua arte. Stiamo intensificando sempre di più l'attenzione verso queste iniziative di promozione culturale. Gli artisti presenti qui oggi si sono espressi nella loro forma migliore e questa iniziativa, ormai molto longeva, ha dato a tanti la possibilità di essere inclusi in quel mondo chiamato Arte che da sempre si basa sul valore della condivisione, permettendo a tutti di poter dare vita a una propria visione della vita e delle cose».
16 fotoMostra d'arte "Via San Benedetto", 16^ edizione
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • Arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.