Statua don Tonino Bello
Statua don Tonino Bello

Premio letterario don Tonino Bello, prorogata la scadenza del bando

Concorso dedicato alla poesia metafisico-civile e al giornalismo di prossimità

La segreteria organizzativa della III edizione del Premio letterario don Tonino Bello, sezioni poesia metafisico-civile e giornalismo di prossimità, comunica che la data ultima per la consegna degli elaborati è prorogata al 10 febbraio 2023, data ultima.

Il bando, aperto a poeti e a giornalisti iscritti all'Ordine è consultabile già dall'8 dicembre 2022 anche sul sito www.diocesimolfetta.it. Si può partecipare consegnando, attraverso l'apposito modulo,

componimenti poetici inediti in lingua italiana, straniera o vernacolare (in questi ultimi due casi, solo se con traduzione a fronte)
articoli giornalistici scritti di massimo 5000 battute spazi inclusi, pubblicati su giornali web o cartacei nazionali e locali nell'anno solare 2022.
Due giurie di riconosciuti esperti in ambito poetico e giornalistico valuteranno gli scritti pervenuti nei mesi successivi e sabato 22 aprile 2023 si terrà la premiazione dei primi tre classificati di entrambe le sezioni: 500 Euro 1° classificato; 300 Euro 2° classificato; 200 Euro 3° classificato; prevista anche la consegna di menzioni speciali ad altri testi meritevoli.

La cerimonia conclusiva del Premio quest'anno rientrerà nel cartellone di eventi per celebrare il 30° anniversario del dies natalis di Mons. Bello.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.