Statua don Tonino Bello
Statua don Tonino Bello

Premio letterario "don Tonino Bello" a Molfetta: i vincitori

La premiazione si è tenuta presso il Seminario Vescovile

Venerdì 19 aprile alle 19.00 presso l'Aula magna del Seminario Vescovile si è conclusa la quarta edizione del Premio letterario "don Tonino Bello" con la proclamazione dei vincitori. La manifestazione conclusiva del Premio – composto da due sezioni dedicate a poesiametafisico-civile e al giornalismo di prossimità, promosso dalla redazione del settimanale diocesano Luce e Vita e dall'Associazione Stola e Grembiule – quest'anno è rientrata nel calendario di appuntamenti per le celebrazioni del 31° anno dal dies natalis del Venerabile Mons. Bello e tra gli eventi per i 100 anni dalla prima pubblicazione di Luce e Vita.

Hanno preso parte alla serata don Pasquale Rubini, direttore dell'Ufficio Diocesano per le Cause dei Santi, Anna Santoliquido, poeta e scrittrice, Gianni Antonio Palumbo, ricercatore in Letteratura Italiana presso l'Università degli Studi di Foggia e curatore della rubrica di poesia metafisico-civile Riflessi per il settimanale Luce e Vita, Nicola De Matteo, poeta e scrittore, Piero Ricci, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia e giornalista del quotidiano La Repubblica, Luigi Sparapano, giornalista della redazione di Luce e Vita, don Giuseppe Germinario e Susanna Maria e Candia, direttore e vicedirettrice del settimanale Luce e Vita, e Tania Adesso, attrice.

Nel corso della manifestazione, sono stati proclamati i vincitori per la sezione della poesia metafisico civile (qui le motivazioni):
1° classificato: Prendi tutto – Tina De Santis, Bitonto (BA), Puglia
2° classificato: Ero carcerato – Chiara Bertoglio, Torino, Piemonte
3° classificato: Briciole – Alessandro Errico, Sannicola (LE), Puglia

Premio "Donne e Poesia": La sposa bambina – Stefania Raschillà, Genova, Liguria
Menzione "Riflessi": A chi è uscita dalla vita – Giuseppe Mandia, Perugia, Umbria
Menzione speciale: Nu Criste arreccuòte – Vincenzo Mastropirro, Bitonto (BA), Puglia

Segnalazione di merito:
– Un nuovo giorno – Giovanna Sgherza, Molfetta (BA), Puglia
– L'olio – Elena Venturini, Sissa Trecasali (PR), Emilia Romagna
– Canta l'uomo dell'isola – Maria Novella Todaro, Firenze, Toscana
Per la sezione del giornalismo di prossimità, invece, sono risultati vincitori i seguenti articoli:
1° classificato: In culla come dono (La Stampa), Valeria D'Autilia, Taranto, Puglia
2° classificato: La disperazione dell'indotto: imprenditori e dipendenti che chiedono di sopravvivere (Avvenire) – Marina Luzzi, Taranto, Puglia
3° classificato ex aequo: Papà Gianpietro e il suo Ema "pesciolinorosso" (logosnews.it) – Valentina Di Marco, Bernate Ticino (MI), Lombardia
3° classificato ex aequo: RSA, vuol dire Ricordati Sempre Amore (lasettimanalivorno.it) – Chiara Domenici, Livorno, Toscana

Menzione Luce e Vita: La coppa dei Vichinghi del Baskin (Avvenire) – Roberto Mazzoli, Pesaro, Marche
Menzioni speciali:
– Refugees, quando il calcio lavora per l'integrazione (Tuttosport) – Giuseppe Granieri, Copertino (LE), Puglia
– Pietro Bartolo a Senigallia. Da Lampedusa al parlamento europeo per un mondo più giusto (vocemisena.it) – Laura Mandolini, Senigallia (AN), Marche
Le relazioni della Prof.ssa Santoliquido e di Piero Ricci sul lavoro delle commissioni valutatrici hanno impreziosito la serata, già ricca di versi poetici, declamati dalla lettrice e dai poeti intervenuti, e anche di testimonianze sulle storie di prossimità raccontate negli articoli premiati, offerte dagli autori giornalisti.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.