Mattia de Gennaro
Mattia de Gennaro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Premio Bookciak, Azione 2024: trionfa il molfettese Mattia de Gennaro

L'opera premiata nella sezione Memory Ciak s'intitola “Ho sognato che a Milano c’era il mare”

Scelto dalla Direzione del Premio Zavattini - UnArchive , l'opera "Ho sognato che a Milano c'era il mare" di Mattia de Gennaro vince la sezione Memory Ciak nell'ambito del Premio Bookciak, Azione 2024. La vittoria è stata decretata il 27 agosto presso la Sala Laguna del Lido di Venezia.

Il corto del molfettese è liberamente ispirato a "Il ragazzo con la tuta blu" di Peppe Lomonaco, edito da LiberEtà. La sezione Memory Ciak è realizzata in collaborazione con Spi Cgil Nazionale, LiberEtà e Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS che fornisce gratuitamente il materiale di repertorio.

Dopo la prima veneziana, "Ho sognato che a Milano c'era il mare" parteciperà, assieme agli altri bookciak vincitori, a un tour europeo attraverso un prezioso circuito di festival italiani (Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Premio Solinas, Festival Premio Emilio Lussu, Festa di Cinema del Reale, Le Giornate della Luce, Biografilm), per poi approdare in Francia alla rassegna letteraria Festival Vo-Vf, traduire le monde e a Locarno all'OtherMovie Filmfestival, ai quale si aggiunge quest'anno, esclusivamente per il nostro lavoro, anche il Working Title Film Festival di Vicenza.

Nel frattempo, il cortometraggio sarà visibile sul sito ufficiale del Premio Bookciak, Azione.

Il premio

Bookciak, Azione! nasce nel 2012 da un'idea di & Gabriella Gallozzi ed è prodotto dall'Associazione Culturale Calipso, Bookciak Magazine, Bookciak Legge, col sostegno di MiC, Spi Cgil Nazionale, LiberEtà Edizioni, in collaborazione con Giornate degli Autori, SNGCI, ANAC, Premio Zavattini - UnArchive, Premio Solinas, FICC, media partner Rai Movie.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.