Associazione Cuochi Baresi, il Presidente
Associazione Cuochi Baresi, il Presidente
Eventi e folklore

Premiati i primi della classe

Cala il sipario sul meeting dell’Assocuochi baresi

Ad aggiudicarsi il memorial intitolato a Sergio de Gennaro è stato Luigi Torelli dell'Istituto Alberghiero di Molfetta che ha ottenuto il punteggio più alto. Il Memorial Giovanni Maggi è stato assegnato allo chef Domenico De Gioia che ha conseguito il punteggio più alto, seguito da Roberto Mastropierro. Un trofeo è stato invece assegnato al CIOFS, Centro Italiano Opere Femminili Salesiane, istituto che si occupa di formazione professionale.
Si è chiuso così il meeting annuale che l'Associazione Cuochi Baresi organizza sul proprio territorio e che rappresenta per gli associati un momento di confronto, incontro, aggiornamento e competizione, oltre che uno stimolo per i giovani chef.

A giudicare i lavori dei partecipanti al Memorial Sergio De Gennaro è stata una giuria composta dagli chef Mario Falco e Nicola Furio, in sala, mentre in cucina, a sovraintendere vi erano Mimmo De Gioia e Mauro Sciancalepore. Con loro al tavolo dei giurati la giornalista della Gazzetta Del Mezzogiorno Lucrezia D'Ambrosio. I giovanissimi chef, per la maggior parte provenienti dagli istituti alberghieri della zona, si sono cimentati in preparazioni che avessero come ingrediente principale il pesce povero o, per la sezione dessert, la mandorla e l'olio extravergine di oliva.

Ed è proprio sulla "ricchezza del pesce povero e i suoi impieghi in cucina" che si incentrato il corso di aggiornamento professionale che ha preceduto il momento della consegna dei premi. Sono interventi il responsabile del servizio di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Molfetta, 2° Capo Nicola Loparco; la dottoressa Valentina Tepedino della Eurofischmarker; il signor Domenico Facchini in rappresentanza degli armatori da pesca.

Durante l'incontro formativo ed informativo, moderato dal presidente dell'Associazione Cuochi baresi, il prof. Giacomo Giancaspro, si è parlato di pesce alternativo, di orientare il consumatore e ristoratore verso altre scelte che privilegino sia i costi contenuti, sia specie tipiche dei nostri mari. L'armatore Facchini ha focalizzato la sua attenzione sul momento difficile che sta vivendo il settore pesca, ma nello stesso tempo ha parlato di innovazione grazie alle nuove tecnologie che hanno permesso con il progetto Fish all day" di raggiungere tutti i ristoratori con il pesce direttamente portato sulle loro tavole, dopo accurati controlli di filiera che garantiscono la tracciabilità del prodotto. Capo Loparco ha puntato la sua attenzione sulle norme, sui controlli di polizia marittima, sulle regole da seguire e rispettare per garantire la integrità e la conservazione ottimale del pesce. Si è parlato di misura delle reti, di sensibilizzare i pescatori a essere ligi per non incorrere in sanzioni pecuniarie ed amministrative.

La dottoressa Tepedino ha parlato nella doppia veste di responsabile di Eurofischmarket, che si occupa di valorizzazione del pesce povero, e di moglie di uno chef, profonda conoscitrice delle problematiche legate al mondo della ristorazione. A conclusione della conferenza, lo chef executive Domenico Privitera, componente Cons. Naz. FIC, insieme allo chef Sergio Cantatore hanno realizzato alcuni piatti che hanno avuto come protagonista il pesce povero.
Prossima iniziativa dell'Associazione è un corso di aggiornamento con Daniele Caldarulo, team manager della Nazionale Cuochi alla presenza del secondo classificato a Master Chef.
Associazione cuochi baresi 8^ Memorial Maggi 7Associazione cuochi baresi 8^ memorial MaggiAssociazione cuochi baresi 8^ memorial MaggiAssociazione cuochi baresi 8^ Memorial MaggiPremiazione dell'Associazione cuochi baresi presso La Pineta RicevimentiPremiazione dell'Associazione cuochi baresi presso La Pineta Ricevimenti
  • Eventi
  • Associazione Cuochi Baresi
  • cucina
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa In gara l’istituto alberghiero di Trani, Molfetta, Polignano a Mare, ”Majorana” di Bari, Santa Cesarea Terme, Margherita di Savoia, Grumo Appula e Foggia
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.