computer
computer
Speciale

Polizze digitali: è boom di richieste, tra le più gettonate le assicurazione auto, viaggi e casa

Tante le possibilità fornite dalla digitalizzazione

La crescente digitalizzazione ha impattato significativamente anche sul settore assicurativo. Negli ultimi anni, infatti, si è assistito a una costante diffusione delle polizze online tra i consumatori, ormai sempre più inclini a sottoscrivere prodotti e servizi sul web.

Allo stesso modo, le compagnie digitali stanno puntando sempre di più sull'adozione di tecnologie all'avanguardia, come per esempio l'Intelligenza Artificiale, per ottimizzare ulteriormente l'esperienza utente e offrire un ventaglio di servizi sempre più articolato e su misura. Il successo delle assicurazioni online, quindi, sembra destinato a proseguire anche nel prossimo futuro.

Assicurazioni online: le principali ragioni del successo


Il successo delle polizze online è legato al fatto che permettono di usufruire di numerosi vantaggi sia in termini di accessibilità che di convenienza, rispondendo efficacemente alle esigenze del consumatore moderno.
La digitalizzazione dei servizi assicurativi permette innanzitutto una maggiore flessibilità nella gestione delle polizze. Gli utenti possono accedere ai propri contratti dall'aera personale in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questo elimina la necessità di visite fisiche agli uffici assicurativi, risparmiando tempo prezioso.
Inoltre, in genere la stipula di una polizza online si rivela anche piuttosto conveniente. Le realtà assicurative che operano sul web, infatti, hanno da sostenere costi operativi più bassi rispetto a quelli che propongono le compagnie tradizionali: un aspetto che consente loro di formulare premi più competitivi.
Anche l'apertura dei sinistri risulta altrettanto facilitata, affidandosi al web. Solitamente, gli utenti possono inoltrare le proprie richieste direttamente dall'area personale oppure da app, caricando la documentazione necessaria in formato digitale. Ciò accelera notevolmente i tempi di elaborazione delle pratiche, migliorando l'efficienza del servizio e riducendo i tempi di attesa.

La digitalizzazione ottimizza anche il processo di ricerca


La crescente digitalizzazione non ha portato soltanto allo sviluppo di polizze comode, sicure e competitive ma anche alla velocizzazione dell'iter con cui è possibile individuare le proposte più interessanti attualmente disponibili sul mercato assicurativo.
Al giorno d'oggi, infatti, per trovare il prodotto più in linea con le proprie esigenze è sufficiente rivolgersi a siti specializzati che permettono di fare confronti e ottenere prospetti del tutto su misura.
Ne costituisce un esempio Facile.it, vero e proprio punto di riferimento in Italia che permette di comparare le migliori assicurazioni online in modo semplice, veloce e del tutto gratuito. Per ricevere un preventivo su misura è sufficiente compilare il form presente sul sito web ufficiale inserendo alcuni dati fondamentali relativi al sottoscrittore e al bene da proteggere.

Polizze digitali: ecco le più richieste dagli utenti

Guardando più nel dettaglio alla composizione della richiesta delle polizze online, è interessante notare che la crescita maggiore riguarda alcune tipologie di prodotti. Innanzitutto, la domanda degli utenti si concentra sull'assicurazione auto: un dato che non sorprende, dato che essa è obbligatoria per legge e interessa quello che è il veicolo più diffuso all'interno del nostro paese.
Oltre alla Responsabilità Civile, vengono integrate sempre più speso nel contratto anche diverse garanzie accessorie, come per esempio la Kasko, la Furto e Incendio, la Cristalli, la Infortuni al conducente e la Tutela legale.
Un'altra polizza piuttosto richiesta sul web è l'assicurazione viaggi, che risulta indispensabile per partire sereni, soprattutto quando la meta è all'estero, come raccomandato anche dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In particolare, questo prodotto, grazie alle numerose possibilità di personalizzazione offerte dalle garanzie accessorie, permette di essere tutelati nel caso di smarrimento del bagaglio, di eventuali infortuni verificatisi durante il soggiorno, nonché di eventi imprevisti che non consentano di partire.
Infine, nonostante sia obbligatoria soltanto nel caso di acquisto di primo immobile tramite mutuo, in rete sta registrando un interessante incremento delle richieste anche l'assicurazione casa. Si tratta di un prodotto che, sempre attraverso una serie di garanzie accessorie, permette di proteggere la proprietà e il contenuto da una considerevole varietà di rischi, tra i quali incendi, guasti, furti e danni provocati da disastri naturali.
Naturalmente, il consiglio è quello di personalizzare la polizza tenendo conto della posizione geografica dell'immobile, nonché di specifiche esigenze personali, come per esempio legate alla presenza di oggetti di particolare valore all'interno dell'abitazione.

  • Aziende
Altri contenuti a tema
“Gallo Ricevimenti sul Mare”: a Trani il gusto della primavera con vista sul mare “Gallo Ricevimenti sul Mare”: a Trani il gusto della primavera con vista sul mare Due appuntamenti esclusivi il 25 aprile e il 1° maggio, tra eleganza, profumi mediterranei e un panorama unico
Un ponte tra Bisceglie e la Francia: Mastrototaro Food accoglie studenti in Erasmus Un ponte tra Bisceglie e la Francia: Mastrototaro Food accoglie studenti in Erasmus La visita in azienda in occasione della Giornata del made in Italy
Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Il suo obiettivo è supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi in modo efficace e sostenibile
La transizione è...una opportunità La transizione è...una opportunità Il talk di “Hey Sud”, promosso da EY, ha centrato l’obiettivo
McDonald’s si rifà il look: in corso il remodelling per il ristorante di Molfetta McDonald’s si rifà il look: in corso il remodelling per il ristorante di Molfetta Spazio rinnovato con ampliamento della sala interna e tante altre novità
Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Per i partecipanti l'opportunità di approfondire le strategie per ottimizzare la propria presenza su LinkedIn
LinkedIn: lo strumento chiave per il successo professionale LinkedIn: lo strumento chiave per il successo professionale La Masterclass per scoprire le strategie più efficaci per utilizzare lo strumento di networking e crescita professionale
Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Un test dell’udito gratuito e una promozione dedicata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.