Comando Polizia municipale - Molfetta. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Comando Polizia municipale - Molfetta. Foto Vincenzo Bisceglie

Polizia Municipale di Molfetta, ecco i dati dell'attività del 2018

196 le multe per gli zozzoni pari a 11.800 euro, 14.500 violazioni del codice della strada

Conclusi i festeggiamenti in onore del proprio santo patrono, San Sebastiano – con tanto di corteo con la Fanfara, messa solenne alla presenza di autorità civili, militari e religiose – per il corpo di Polizia Municipale di Molfetta resta l'operatività sul campo e l'analisi dei numeri dell'anno 2018 appena concluso.

Senza dubbio un anno, quello trascorso, importante per il corpo molfettese, tra novità e cambiamenti. Per prima cosa le assunzioni di nuovi agenti, ben venti, che in buona parte hanno abbassato l'età media del corpo e potenziato l'organico; ed ancora l'interscambio e l'integrazione con i corpi di Polizia Municipale di Giovinazzo e Terlizzi, non solo in termini di personale ma altresì di strumentazioni come telecamere e tele laser. Ed infine la novità forse più cospicua, l'apertura della nuova sede del comando nei locali dell'ex Prefettura.
"Miglioramento del servizio", questo l'obiettivo raggiunto secondo il sindaco Tommaso Minervini.

Nel frattempo sono stati divulgati i dati relativi proprio all'attività del 2018: sono 196 le violazioni alla disciplina sul conferimento dei rifiuti per accertamenti pari a 11.800 euro, un "bottino" notevole ma lontano dal far considerare le sanzioni come vero deterrente per gli zozzoni.
Altri dati che spiccano nella lista sono quelli degli accertamenti per esistenza e cessazione ditte e produttori agricoli, gestione fiere, mercati e feste patronali e di quartiere che ammontano a 1297; il numero degli incidenti stradali rilevati, ben 289, con l'accertamento di 14.500 violazioni del codice della strada; mentre sono stati 251 gli accertamenti di violazioni amministrative a norme e regolamenti.

Sul fronte monetario i numeri crescono: l'accertamento delle violazioni al codice della strada ha prodotto entrate per 812.281 euro; le violazioni alle ordinanze, ai regolamenti, alle leggi che hanno prodotto entrate per 21mila e 800euro, mentre sono stati emessi ruoli, relativamente agli anni 2014/2015, per 451.420 euro.

Un anno che sembra dunque essersi concluso in positivo per la Polizia Locale molfettese che può contare su forze nuove con maggiore disponibilità, secondo quanto sottolineato dal comandante Di Capua.
  • Incidente stradale
  • Polizia Municipale Molfetta
Altri contenuti a tema
Incidente sulla 16bis a Molfetta, disagi al traffico in direzione nord Incidente sulla 16bis a Molfetta, disagi al traffico in direzione nord Sul posto Polizia locale e un'ambulanza
Incidente sulla SS16bis, traffico bloccato a Molfetta Incidente sulla SS16bis, traffico bloccato a Molfetta Viabilità in tilt in direzione Bari
Tre mezzi coinvolti in un incidente tra Giovinazzo Nord e Cola Olidda Tre mezzi coinvolti in un incidente tra Giovinazzo Nord e Cola Olidda Sul posto il personale sanitario del Servizio 118
Incidente sulla SS16 in direzione Nord: traffico rallentato Incidente sulla SS16 in direzione Nord: traffico rallentato L'episodio è accaduto questa mattina
Tir ribaltato all'uscita Bisceglie Sud, nella zona industriale di Molfetta Tir ribaltato all'uscita Bisceglie Sud, nella zona industriale di Molfetta Sul posto i Carabinieri e un mezzo dell'Anas
Incidenti stradali Puglia: nel 2023 la provincia di Bari è quella con più morti Incidenti stradali Puglia: nel 2023 la provincia di Bari è quella con più morti Il rapporto evidenzia come il maggior numero di incidenti si sia verificato nei mesi di giugno, luglio e agosto
Incidente a Molfetta, a scontrarsi un'autovettura e una moto Incidente a Molfetta, a scontrarsi un'autovettura e una moto Sul posto i Carabinieri e il 118
Incidente sulla Sp12, perde la vita Riccardo Pellegrino: lavorava a Molfetta Incidente sulla Sp12, perde la vita Riccardo Pellegrino: lavorava a Molfetta La concittadina ricoverata al Policlinico di Bari è fuori pericolo di vita
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.