Progetto giovani
Progetto giovani

Politiche giovanili, a Molfetta operatori e animatori socioeducativi provenienti dall'estero

Il progetto è promosso da InCo e coinvolge sei nazioni diverse

L'iniziativa punta ad individuare strategie finalizzate allo sviluppo e al miglioramento delle politiche giovanili all'interno dei Comuni partner. Da oggi, 17 settembre, a martedì 21 settembre, Molfetta ospita la tappa italiana del progetto europeo, di cui il Comune di Molfetta è partner, "Something in common/Qualcosa in Comune", Progetto Erasmus, promosso da InCo.

Le persone coinvolte dal progetto, animatori giovanili e operatori socioeducativi, sono diciotto e provengono dalle città partner di Italia, Albania, Spagna, Croazia, Bulgaria e Slovacchia. Tutte saranno coinvolte in un corso di formazione di cinque giorni che si terrà nella Cittadella degli artisti. Tra le altre cose durante il corso di formazione i partecipanti impareranno come gestire un informagiovani, come capire le esigenze dei giovani, cosa offrire, come creare un ambiente di apprendimento e come coinvolgere i giovani.

Ogni partecipante, durante il corso, presenterà il proprio metodo di lavoro con i giovani (buona pratica) e lo condividerà con gli altri partecipanti. A conclusione del progetto sarà realizzato un opuscolo. La permanenza a Molfetta prevede anche visite guidate alla scoperta del territorio ma anche un percorso degustativo che consenta ai partecipanti di conoscer e apprezzare Molfetta anche attraverso la propria cucina tradizionale e la cucina tradizionale italiana.
  • progetti culturali
Altri contenuti a tema
Domenica una biciclettata alla scoperta di Torre Navarino e dell’Ulivo di Antignano Domenica una biciclettata alla scoperta di Torre Navarino e dell’Ulivo di Antignano Iniziativa del progetto "Rediscovery of RurArt" finanziato dall'Unione Europea
Al via il progetto "Rediscovery of RurArte" per valorizzare angoli nascosti di Molfetta Al via il progetto "Rediscovery of RurArte" per valorizzare angoli nascosti di Molfetta Nato dall'idea di alcuni giovani, è finanziato dall'Unione Europea
Istantanee del futuro: la proposta di studenti del Poliba per una "Molfetta rigenerata" Istantanee del futuro: la proposta di studenti del Poliba per una "Molfetta rigenerata" Il progetto sarà presentato al pubblico venerdì 12 luglio
L'Editrice l'Immagine di Molfetta tra i partner di un progetto internazionale L'Editrice l'Immagine di Molfetta tra i partner di un progetto internazionale Collaborazioni con università ed enti di Spagna, Portogallo e Romania
Un progetto regionale sulla via Francigena e sulla rotta dei Fenici: c'è anche Molfetta Un progetto regionale sulla via Francigena e sulla rotta dei Fenici: c'è anche Molfetta L'iniziativa farà tappa anche a Brindisi, Minervino di Lecce, Ruvo di Puglia e Monte Sant'Angelo
Fondo Azzollini e Convento dei Cappuccini: i pareri sul progetto di valorizzazione Fondo Azzollini e Convento dei Cappuccini: i pareri sul progetto di valorizzazione Le dichiarazioni salienti in merito agli interventi nel sito archeologico
A Molfetta sarà presentato il progetto "Natura a livelli - Elogio al Pulo" A Molfetta sarà presentato il progetto "Natura a livelli - Elogio al Pulo" La conferenza stampa si terrà lunedì 15 maggio al Museo del Pulo
A Molfetta il 24 marzo si conclude il progetto "Up to you" A Molfetta il 24 marzo si conclude il progetto "Up to you" "Level up. Adesso tocca a tutti": nell'aula consiliare la presentazione delle iniziative realizzate
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.