Grandinata campagna
Grandinata campagna

Pioggia e grandine, Coldiretti conta i danni nelle campagne di Molfetta

Colpite colture all'aperto ma anche nelle serre

Caldo intenso e grandinate di straordinarie con chicchi grandi quanto palle di biliardo, nubifragi che hanno danneggiato le produzioni, gli uliveti, i vigneti di uva da tavola e i frutteti e allagato i campi, affogando gli ortaggi, mentre le trombe d'aria hanno sradicato ulivi e alberi. E' il bilancio delle verifiche in campo effettuate dai tecnici di Coldiretti Puglia che ha stilato la prima mappa dei comuni colpiti e del danno sulle colture in corso. "L'assessorato regionale all'agricoltura deve attivare le immediate verifiche in campo per la richiesta di declaratoria di stato di calamità naturale. E' indispensabile che i territori rurali vengano tutelati con efficacia ed immediatezza rispetto ad eventi di tale eccezionalità", dice Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.
"La straordinaria ondata di maltempo che sta imperversando in Puglia sin dalla primavera – ricorda Coldiretti Puglia – ha gravemente intaccato le produzioni agricole, compromettendo il raccolto di ortaggi e frutta, le semine con i campi allagati dalle bombe d'acqua improvvise e ripetute, le piantine di angurie e meloni distrutte dalle grandinate killer, mentre sono gravi i danni ai vigneti e agrumeti, oltre allo stress degli animali nelle stalle e delle api per cui la produzione di miele risulta quasi azzerata".

Nella provincia di Bari e nella Bat grandine e pioggia a Rutigliano, Noicattaro, Casamassima, Adelfia, Conversano, Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie, Terlizzi, Bitonto, fino a Canosa di Puglia e Loconia – rileva Coldiretti Puglia - hanno creato danni ingenti in corso di verifica tecnica a frutteti, vigneti, oliveti, sulle orticole in pieno campo e strutturali sulle serre con copertura in vetro che si è infranto sotto i colpi della grandine e con copertura in plastica, dove i teli sono stati bucati dai chicchi di grandine"
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti lancia l'allarme: «Pericolo crescente in Puglia per gli alberi pericolanti» Coldiretti lancia l'allarme: «Pericolo crescente in Puglia per gli alberi pericolanti» La nota: «Interventi di messa in sicurezza in aumento del 7% rispetto al 2023»
In Puglia sempre più cani abbandonati: l'analisi di Coldiretti In Puglia sempre più cani abbandonati: l'analisi di Coldiretti Il fenomeno registra una crescita nei mesi estivi
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Blocco delle attività della flotta lungo l’Adriatico, in Puglia da Manfredonia a Bari
Coldiretti denuncia: «Il 57% del territorio pugliese a rischio desertificazione» Coldiretti denuncia: «Il 57% del territorio pugliese a rischio desertificazione» Nella provincia di Bari addirittura il 90% dei Comuni a rischio
Dieta mediterranea: balzo dell’export dei prodotti agricoli made in Puglia Dieta mediterranea: balzo dell’export dei prodotti agricoli made in Puglia Olio extravergine (+25%), ortofrutta (+18%) e pasta (+10%) sul podio
Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro: l'analisi di Coldiretti in Puglia Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro: l'analisi di Coldiretti in Puglia Il report parla di dati negativi per il settore agricolo
Made in Italy: al Brennero scoperta uva indiana con destinazione Molfetta Made in Italy: al Brennero scoperta uva indiana con destinazione Molfetta Frutta e verdura stranieri in testa alla classifica dei prodotti più pericolosi, 6 su 10 sono extra Ue
Cenone di fine anno: in Puglia spesa media di 120 euro a famiglia Cenone di fine anno: in Puglia spesa media di 120 euro a famiglia Aumento dei costi del 12% rispetto all'ultimo giorno del 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.