paola e piero
paola e piero
Politica

Piero de Nicolo all'attacco, Paola Natalicchio in difesa

I "guglielmini" e i "renziani" se le danno di santa ragione.

Non è bastata al centrosinistra molfettese la prima maxi-scissione di quasi un anno fa capitanata a Nicola Piergiovanni (Sel) e Saverio Patimo (Pd) che ha l'effetto di innalzare un muro tra i due partiti. La miccia è stata accesa in quel momento esattamente dopo l'esito del voto per l'area metropolitana che ha visto entrambi i candidati fuori dal consiglio metropolitano. Sono i paradossi della politica: adesso Piero de Nicolo, segretario del Partito Democratico, spinge al centro del progetto politico locale il Pd e nello stesso momento svuota Sel, cioè il fortino della sinistra di Paola Natalicchio. Il pericolo è il commissariamento, visto che litigano le due anime del centrosinistra, da un lato quella dialogante del Pd e sostenitrice della verifica politico-amministrativa, dall'altro i duri e puri che propugnano lo scontro duro col renzismo di de Nicolo e del Pd.

Da Sel (ora Noi a sinistra per la Puglia) ovviamente non ci stanno ad abbassare la testa e a uscire dalla giunta e quindi tentano di resistere seppur già con un piede fuori. Anche perché tra poco ci sarà l'appuntamento del Consiglio Comunale con il Bilancio di Previsione da approvare ed è chiaro che per i "collaborazionisti" dell'ultim'ora non ci sarà spazio.
Se questo è l'obiettivo, non ci possono essere feeling locali col nemico. Due fronti contrapposti, come avvenne in occasione della scissione post area metropolitana. Del resto è davvero difficile conciliare le bordate a mezzo stampa di Paola Natalicchio contro il Pd e contro Piero de Nicolo.

A riprova che la febbre coinvolge tutto il corpo di centrosinistra, ed è solo la punta dell'iceberg di una conciliazione diplomatica che difficilmente ci sarà. C'è chi già parla di rottura, conseguenza del clima avvelenato all'interno dei due partiti. La mediazione è stata già avviata, ma le speranze sono basse. Il centrosinistra è da tempo diviso in correnti. Tante pedine con posizioni ideologiche diverse, come se la politica fosse solo un gioco di guerra permanente. Un malessere che ha portato allo strappo.
  • Politica
Altri contenuti a tema
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.