Pubblico
Pubblico

Pienone con polemiche per lo spettacolo di Mudù a Molfetta

L'assessore Rossiello: «Iniziale nervosismo, poi risolto. Inutile strumentalizzare»

Lo spettacolo di Mudù che si è tenuto ieri sera a Molfetta è stato caratterizzato anche da un contorno di difficoltà logistiche, come reso noto da tante segnalazioni sui social e da diversi messaggi pervenuti da alcuni nostri lettori.

L'evento, con ingresso gratuito e inserito nel cartellone estivo del Comune, ha visto una partecipazione importante su Banchina San Domenico, al punto da creare un leggero caos nella sua fase iniziale. La polemica social ha toccato soprattutto il tema legato alla "confusione per gli ingressi, alla presenza di poche corsie per il deflusso e alla gente accalcata nel tentativo di accedere all'area per assistere alla serata".

A smorzare i toni di alcuni messaggi apparsi su Facebook è stato l'assessore alla Cultura Giacomo Rossiello, di cui riportiamo alcune dichiarazioni: «Quello di ieri sera è stato un evento a cui hanno preso parte diverse migliaia di persone sia perchè gli artisti presenti erano conosciuti sia in considerazione del fatto che si trattava di un evento ad ingresso gratuito. L'affluenza è stata addirittura superiore alle aspettative».

«Come accade dappertutto, quando l'entusiasmo coinvolge contemporaneamente migliaia di persone si creano situazioni complesse con persone che spingono per entrare. In ogni caso, dopo i primi minuti di nervosismo, tutto è filato liscio. Fa specie che si voglia strumentalizzare, in negativo, quella che è stata una serata bellissima per tante persone» ha aggiunto Rossiello.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.