Immobile Piazza delel Erbe (Scuola Dvorak)
Immobile Piazza delel Erbe (Scuola Dvorak)
Enti locali

Piazza delle Erbe, Conferenza di Servizi per l’immobile dedicato a Mons. Pappagallo

Progetto definitivo: +970mila euro rispetto al progetto preliminare

Al via la ristrutturazione dell'immobile comunale di Piazza delle Erbe con una preliminare conferenza di servizi convocata dal Dirigente del Settore Territorio del Comune di Molfetta per il prossimo 22 luglio per acquisire pareri, autorizzazioni, licenze e assensi.
La convocazione arriva a quasi 10 giorni dalla pubblicazione sull'albo pretorio online dell'approvazione del progetto di ristrutturazione e recupero conservativo dell'immobile di Piazza delle Erbe che sarà destinato a contenitore polifunzionale dedicato alla cultura musicale e dedicato a Mons. Salvatore Pappagallo, morto nel 2011.

Il progetto, però, non è stato varato dall'attuale amministrazione, bensì dall'amministrazione Azzollini (centrodestra) che nel luglio 2011 aveva approvato e candidato il progetto «Giovani in Città – rete di Laboratori Urbani a finalità artistica e sociale» al finanziamento comunitario PO FESR 2007/2013, anche in coerenza con il Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana, approvato nello stesso mese.
Il progetto complessivo da 5.6milioni di euro interessava Palazzo Tattoli, il Centro Minori di Via Sant'Orsola, la Cittadella degli Artisti (e capannone ASM) e, infine, proprio la sede della Scuola Popolare di Musica "A. Dvorak" da destinare a "Liceo Musicale e Coreutico". La Regione Puglia, dopo il ricorso al TAR da parte del Comune di Molfetta escluso dalla graduatoria regionale, aveva incluso anche il progetto candidato dal Comune, con cui aveva siglato il disciplinare nel febbraio 2013.

Da evidenziare, il cospicuo incremento di 970mila euro rispetto alla somma complessiva di un milione di euro deliberata per il progetto preliminare di restauro e riqualificazione dell'immobile di Piazza delle Erbe. Nella delibera giuntale (n.136/14), purtroppo, non sono state palesate le motivazioni che hanno determinato questo aumento, salvo evidenziare che la giunta Natalicchio ha letto e condiviso la relazione del RUP e dal Responsabile dell'Ufficio Progetto Complessi Settore Lavori Pubblici. Per di più, la stessa Regione Puglia ha ammesso la rimodulazione dell'importo complessivo del progetto: anche in questo caso sono sconosciute le motivazioni e mancano chiarimenti sull'aumento.
Dal quadro economico del progetto definitivo si possono estrapolare solo somme generali: 1,53milioni di euro per i lavori a base d'asta, 72mila euro gli oneri per la sicurezza e, infine, 301mila euro le somme a disposizione dell'amministrazione. Sarebbe stato anche utile (o opportuno) trovare sul sito dello Sportello Unico un riferimento al progetto definitivo approvato con tavole e quadri economici completi quantomeno per consentire ai cittadini di essere informati.
Immobile Piazza delel Erbe (Scuola Dvorak)
  • Cultura
  • comune di Molfetta
  • Dvorak
Altri contenuti a tema
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Si può compilare online in pochi minuti sul sito istituzionale del Comune
1 Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria L'obiettivo è garantire un ambiente più pulito e sicuro per tutti, preservando al contempo l'equilibrio ecologico
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta L'intitolazione nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa
Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il piano illustrato nel corso di una conferenza stampa
Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Chiunque potrà partecipare all’indagine esprimendo il proprio gradimento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.