festa dell'albero 2016 liceo classico. <span>Foto Federica Piccininni, II A</span>
festa dell'albero 2016 liceo classico. Foto Federica Piccininni, II A

Piantare alberi per salvare il pianeta

Iniziativa del Liceo Classico per la "Giornata Nazionale degli Alberi"

«Piantare alberi. Ci danno due degli elementi più cruciali per la nostra sopravvivenza: ossigeno e libri». Questa una delle frasi lette dagli alunni delle quarte e quinte ginnasiali del Liceo Classico "Leonardo da Vinci" di Molfetta durante la manifestazione per la "Giornata Nazionale degli Alberi", indetta da Legambiente, dedicata quest'anno al tema "Piantiamo un albero per salvare il pianeta".

Le classi si sono riunite nello storico giardino della scuola, quello che si affaccia su Corso Umberto, un fazzoletto di terra, ma dove dimorano piante che hanno seguito la storia della scuola.

«Fate come gli alberi: cambiate le foglie e conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee, ma conservate i vostri principi». Questo uno altro dei contributi da parte degli alunni, che si sono alternati nella lettura.

Dopo il reading, sono stati interrate dagli stessi ragazzi nel giardino del Classico tre piantine di ibisco, come gesto simbolico a difesa degli "amici alberi", che ci proteggono dall'inquinamento atmosferico e acustico, contribuiscono a mitigare gli effetti dei mutamenti climatici, riducono il pericolo di frane e smottamenti.

A curare il progetto la docente referente prof.ssa Mara Zaza.

Foto di Federica Piccininni, II A
festa dell'albero 2016 liceo classicofesta dell'albero 2016 liceo classico
  • liceo classico
  • Legambiente Molfetta
Altri contenuti a tema
Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento alle ore 9 nell'atrio della sede storica su Corso Umberto
Legambiente Molfetta: «Modificare l'attuale sistema di raccolta dei rifiuti sarebbe un errore» Legambiente Molfetta: «Modificare l'attuale sistema di raccolta dei rifiuti sarebbe un errore» La nota: «L'impiego di mini-isole ecologiche intelligenti rappresenterebbe un passo indietro»
Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne La scuola si fa portavoce dei valori morali per una società migliore
Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Il 25 novembre, alle ore 19, nell’auditorium Regina Pacis, performance-simbolizzazione di protesta
Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Appuntamento al liceo classico alle ore 18:30
A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Iniziativa del Liceo Classico "Da Vinci" domani
Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Il progetto coinvolge numerosi studenti per l'acquisizione di competenze in un’ottica transdisciplinare
Network ContactsCerchiamo venditori
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.