Socialità
Socialità

Piano di zona Molfetta-Giovinazzo. Al via i tavoli di concertazione

Entra nel vivo la programmazione partecipata 2022-24

Entra nel vivo il percorso di concertazione e programmazione partecipata per la stesura del V Piano Sociale di Zona 2022-2024 Ambito territoriale sociale numero 1, Molfetta-Giovinazzo.

Nel pomeriggio di martedì 26 luglio, a partire dalle 17, nella sala conferenze di Lama Scotella, in sessione plenaria si è tenuto un incontro con le parti sociali finalizzato alI'Istituzione del Tavolo di programmazione partecipata e all'approvazione del "patto di partecipazione". Presenti i Sindaci di Molfetta, Tommaso Minervini, di Giovinazzo, Michele Sollecito, la dirigente dell'Ambito Molfetta-Giovinazzo, dottoressa Lidia De Leonardis, e l'Ufficio di Piano.

«Abbiamo avviato un percorso virtuoso che – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - ascoltando le parti sociali coinvolte andrà a ridisegnare i servizi offerti dalla socialità fino al 2024 alle fasce più fragili della popolazione, siano essi studenti, famiglie in difficoltà, persono affette da disabilità, minori, donne, vittime di maltrattamento. Un processo partecipativo importantissimo che coinvolge le realtà e le istituzioni di due comuni».

Gli incontri proseguono, nella sala conferenze di Lama Scotella, oggi,mercoledì 28 luglio, a partire dalle 9.30 con un confronto sull'area tematica "Prima infanzia, minori e famiglie, violenza e maltrattamento", e dalle 15.30 con un confronto sull'area tematica "Contrasto alla povertà e inclusione sociale". Martedì 2 agosto, sono in programma altri due incontri, nell'aula consiliare del Comune di Giovinazzo. Alle 9.30, con un confronto sull'area tematica "Anziani, disabili, non autosufficienti", e dalle 18, con una sessione Plenaria nell'ambito della quale sarà illustrato e condiviso lo Schema del Piano di Zona con la presenza di tutti gli attori sociali, pubblici e privati.
  • Socialità
Altri contenuti a tema
Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Coinvolti anche i Comuni di Barletta, Bisceglie, Terlizzi, Corato e Andria
Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Approvato il piano per la riqualificazione dell’ex Ufficio Dogane con fondi PNRR
Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando I destinatari sono persone minorenni e nell'età di transizione fino ai 21 anni
Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Manifestazioni di interesse da inviare entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025
Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 21 anni, tramite voucher
1 La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» Le sue parole: «Mi chiedo perché ridurre i fondi per delle figure così importanti»
Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Il documento, pubblicato sull'albo pretorio, è disponibile in allegato
A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" Si tratta di un sussidio per l'acquisto di beni di prima necessità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.