ospedale don bello
ospedale don bello
Politica

Piano di Riordino Ospedaliero, sedici proposte di modifica: c'è anche Molfetta

A proporle Sinistra italiana. Il 18 gennaio ne se discute in Commissione Sanità


«Abbiamo depositato sedici proposte di modifica al Piano di Riordino Ospedaliero che, dopo la prima bocciatura del settembre scorso, approderà in Commissione Sanità mercoledì prossimo, 18 gennaio. Si tratta di emendamenti che recepiscono le istanze provenienti da operatori del settore, comunità locali, associazioni di categoria e sindacati con i quali in questi mesi ci siamo costantemente confrontati per cercare di migliorare un provvedimento che, così come è stato adottato in Giunta, è certamente non condivisibile».

Lo afferma Cosimo Borracino, consigliere regionale in forza a Sinistra italiana.

«Innanzitutto continuiamo a considerare incomprensibile la scelta di adottare un rapporto tra posti letto per ogni mille abitanti di gran lunga inferiore rispetto a quanto previsto dallo stesso DM 70/2015, con la conseguenza che la Regione rinuncia, inspiegabilmente, ad oltre 1000 posti letto che potevano essere distribuiti soprattutto nelle province più penalizzate (Bat, Taranto e Brindisi innanzitutto) per dare una risposta più efficace al bisogno di buona sanità che emerge dalle popolazioni locali».

«Ma sono molti altri gli aspetti sui quali abbiamo concentrato la nostra attenzione: dal mantenimento dei posti di Neurochirurgia al "Di Venere" di Bari, alla difesa del Presidio Ospedaliero di Molfetta che viene sostanzialmente smantellato, passando per il Centro Risvegli di Ceglie Messapica da realizzare in una struttura pubblica e non privata, oppure per il mantenimento dei reparti attualmente funzionanti dell'Ospedale di Triggiano e di quello di Casarano, senza dimenticare il no alla chiusura degli Ospedali di Grottaglie, dopo lunghe battaglie di mesi per la difesa del presidio "San Marco" col comitato locale, e di quello di Trani.
Allo stesso modo riteniamo che l'organizzazione delle Reti proposta dal Piano vada radicalmente ripensata, così come, per quanto concerne la nuova edilizia ospedaliera».

«Questi sono solo alcuni dei temi sui quali abbiamo proposto le nostre modifiche rispetto alle quali auspichiamo ci sia attenzione da parte del Governo regionale, al fine di dare rispose concrete al disagio che molti territori stanno rappresentando in queste settimane, indicando la necessità di una rivisitazione del Piano, dal momento che stiamo parlando di un provvedimento che avrà certamente un fortissimo impatto sulla vita di tutti i pugliesi. Noi siamo pronti a fare fino in fondo la nostra parte per difendere la buona sanità pubblica e il diritto alla salute di tutti i cittadini. Ci aspettiamo, dall'altro canto, che ci sia una adeguata disponibilità al dialogo e al confronto anche da parte del Governo regionale.
Se non saranno recepiti gli emendamenti che sostanzialmente cambierebbero in meglio il Piano, come preannunciato da tempo, analogamente all'esame di settembre scorso voteremo contro», conclude.
  • sinistra italiana
  • piano riordino ospealiero
Altri contenuti a tema
Quarto appuntamento con "Sguardi di pace" a Molfetta: ospite don Angelo Cassano Quarto appuntamento con "Sguardi di pace" a Molfetta: ospite don Angelo Cassano Referente di Libera Puglia, impegnato nella lotta alle mafie. L'incontro dopodomani
Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» La nota della sezione locale del partito: «Ci saranno misure concrete di prevenzione stavolta?»
Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nominati Pino Modugno, Silvia Rana, Andrea Mulinelli e Raffaele Tatulli
L'8 novembre si terrà a Molfetta il congresso di Sinistra Italiana L'8 novembre si terrà a Molfetta il congresso di Sinistra Italiana L'appuntamento è nella sala stampa del Comune in piazza Municipio alle 17:30
"Perché qui. Molfetta e l'Antimafia necessaria": un incontro di Sinistra Italiana "Perché qui. Molfetta e l'Antimafia necessaria": un incontro di Sinistra Italiana Appuntamento venerdì 11 ottobre, alle 19, in Sala Finocchiaro
Sinistra Italiana: «L'omicidio di Molfetta non va banalizzato come rissa tra giovani criminali» Sinistra Italiana: «L'omicidio di Molfetta non va banalizzato come rissa tra giovani criminali» La nota: «Serve un ripensamento generale del comparto movida»
Lavori all'ex Palazzo Tributi, Sinistra Italiana: «Sarà un altro contenitore vuoto» Lavori all'ex Palazzo Tributi, Sinistra Italiana: «Sarà un altro contenitore vuoto» La nota: «Già ambienti come il Torrione Passari e la Sala dei Templari sono privi di contenuti»
Salario minimo, anche Sinistra Italiana si attiva a Molfetta Salario minimo, anche Sinistra Italiana si attiva a Molfetta Domenica 8 ottobre dalle 10 alle 12 in Piazza Mazzini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.