Danza
Danza
Cultura, Eventi e Spettacolo

Pharmacon, uno spettacolo per parlare di violenza di genere con un linguaggio universale

Andrà in scena nel chiostro della Fabbrica di San Domenico stasera

Ad un anno dalla sua nascita la Compagnia Frida si ripresenta al pubblico proponendo, sull'onda del successo registrato a marzo scorso, con Pharmacon, uno spettacolo, un antidoto, un "veicolo" per dialogare con le donne di ogni età e vivere momento di crescita e sensibilizzazione collettiva sulla violenza di genere.

Venerdì 27 settembre Pharmacon, lo spettacolo, firmato da Antonella Battista, regista e coreografa dello spettacolo insieme a Sara Sallustio, andrà in scena nel chiostro della Fabbrica di San Domenico, a partire dalle 20.30 (ingresso ore 20). Lo spettacolo rientra nel cartellone dell'estate a Molfetta promosso dall'assessorato alla cultura.

«Non si può parlare di violenza di genere solo in alcuni periodi dell'anno e – il commento dell'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello - la conferma arriva dai continui femminicidi che riempiono le pagine di cronaca. Per questo, d'intesa con il Sindaco Tommaso Minervini, abbiamo accolto la proposta un po' controcorrente presentata dalla Compagnia Frida che, con la danza, la prosa, la musica è in grado di raggiungere le sensibilità di tutti».

Dalla Sinossi: "La parola φάρμακον, in greco, vuol dire contemporaneamente sia veleno che antidoto. Nella stessa parola ci sono due pulsioni, due anime uguali ed opposte esattamente come nella vita. Se esiste la violenza, esiste la protezione. Se esiste la paura, esiste il coraggio. Se esiste il dolore, esiste la cicatrizzazione. Sta a noi, a te, alla tua voglia di combattere, di denunciare il male, di non lasciarti sopraffare, la possibilità di scegliere la strada migliore. Con la profonda consapevolezza che scegliere una strada vuol dire sempre rinunciare ad un'altra, ma in qualche modo anche accoglierla se questa vita, come secoli fa diceva già il filosofo Eraclito, si basa sull'armonia dei contrari. L'unico modo di curare ciò che ci ferisce è cercare l'antidoto nella ferita stessa. E cosa c'è di più travolgente della forza di una donna?".

Sul palco: Giordano Cozzoli, attore; Angela Gadaleta, Ilaria Spagnoletta, Giulia Dalbis, Marina Roselli, Noemi Cassanelli, Gianluca Minervini, Vincenzo "Vinz" Granieri, ballerini. I testi sono di Maria Chiara De Candia. Info presso l'Info Point in Via Piazza, telefono 351 9869433.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
«Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi  ricorda Daniele tra parole e musica «Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi ricorda Daniele tra parole e musica Venerdì 4 aprile per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana Tanta partecipazione ieri in piazza Mazzini per l'iniziativa di "Passione e tradizione"
Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Alle 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Molfetta presentazione del progetto di promozione turistico culturale
Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Appuntamento domani presso la sede di Network Contacts in via Olivetti
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Alle ore 19 dialogo con Franca Carlucci e Franco Depalo, copromotori della Casa per la Pace
A Molfetta un'iniziativa per la Giornata ecologica del Mare A Molfetta un'iniziativa per la Giornata ecologica del Mare L'iniziativa "A pesca di plastica" si terrà il prossimo 6 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.