.jpg)
Petizione a Molfetta per garantire spazi e servizi idonei per l'ambulatorio di pediatria nell'ospedale
Raccolte già una cinquantina di firme. Un genitore racconta la propria esperienza
Molfetta - venerdì 15 ottobre 2021
"L'attuale sede dell'Ambulatorio di Pediatria di Molfetta rivela una amara sorpresa: infatti dal terzo piano, dove era ubicato, in ambienti spaziosi, areati, illuminati, è stato trasferito al quinto piano, in due anguste stanzette ( piccole, poco illuminate) dove è impossibile, sia per chi ci lavora che per chi vi afferisce, sostare in sicurezza".
Inizia così la petizione lanciata da almeno una cinquantina di genitori a difesa dell'ambulatorio pediatrico nel nosocomio locale.
I sottoscrittori lo affermano senza giri di parole: «Chiediamo per i nostri bambini una sede più idonea o l'acquisizione di altri ambienti per poter continuare a ricevere l'assistenza e le prestazioni finora garantite».
«Ero pronta a ritirare gli esami ematici di mio figlio, come ogni mese - racconta una madre - con alterne vicende questa casa ha rappresentato, nel tempo, un punto di riferimento costantemente per tanti genitori che trovano un punto di approdo o di consultazione permanente ogni qual volta il diritto alla salute dei più piccoli richiede le attenzioni del caso, specie quando si avvicinano a pratiche sanitarie non sempre gradevoli".
Un sentimento di smarrimento forte che sta accumulando decine di famiglie per le quali l'ambulatorio pedriatico era ed è un punto di riferimento imprescindibile per la salute dei propri piccoli.
"Ricordiamo - si legge ancora nella petizione - che non è rimasto nulla di Pediatrico a Molfetta (non un Pronto Soccorso, non un reparto di Pediatria, non un punto nascita, né un reparto di Ginecologia). Chiediamo a gran voce che non venga ridotto e poi eliminato anche questo ambulatorio".
Inizia così la petizione lanciata da almeno una cinquantina di genitori a difesa dell'ambulatorio pediatrico nel nosocomio locale.
I sottoscrittori lo affermano senza giri di parole: «Chiediamo per i nostri bambini una sede più idonea o l'acquisizione di altri ambienti per poter continuare a ricevere l'assistenza e le prestazioni finora garantite».
«Ero pronta a ritirare gli esami ematici di mio figlio, come ogni mese - racconta una madre - con alterne vicende questa casa ha rappresentato, nel tempo, un punto di riferimento costantemente per tanti genitori che trovano un punto di approdo o di consultazione permanente ogni qual volta il diritto alla salute dei più piccoli richiede le attenzioni del caso, specie quando si avvicinano a pratiche sanitarie non sempre gradevoli".
Un sentimento di smarrimento forte che sta accumulando decine di famiglie per le quali l'ambulatorio pedriatico era ed è un punto di riferimento imprescindibile per la salute dei propri piccoli.
"Ricordiamo - si legge ancora nella petizione - che non è rimasto nulla di Pediatrico a Molfetta (non un Pronto Soccorso, non un reparto di Pediatria, non un punto nascita, né un reparto di Ginecologia). Chiediamo a gran voce che non venga ridotto e poi eliminato anche questo ambulatorio".