auto parcheggiata
auto parcheggiata
Cronaca

Per i disabili percorso minato a Cala sant’Andrea

Il Comitato Molfetta Vecchia: già ad aprile il Comune sapeva

La difficoltà di accesso per i disabili a Cala sant'Andrea non rappresenta una novità per i piani alti del Comune.
Già ad aprile, quando ancora i lavori di costruzione erano in corso, il comitato di quartiere Molfetta Vecchia aveva sollevato il problema, per mezzo di una lettera, con cui «informava il Sindaco, l'allora dirigente LLPP, il RUP e la Sopraintendenza, delle anomalie progettuali che si andavano riscontrando, tra cui la scarsissima possibilità di accesso da parte di disabili e passeggini a causa dell'uso massivo della ghiaia, materiale peraltro non esistente nella delibera di Giunta che dava mandato alla riprogettazione della piazza».

Tale lettera, tuttavia, la conferma arriva dall'ingegner Gianluca Biscotti, tra i portavoce del Comitato di Quartiere, non avrebbe mai ricevuto alcuna risposta da nessuno dei destinatari e il comitato di quartiere non avrebbe, ancora oggi, possibilità di accesso e copia dei documenti progettuali così da «sollecitare una risposta e un intervento dell'Amministrazione Comunale per risolvere i gravi problemi di accesso all'area».

E l'ingegner Biscotti denuncia pure altri avvenimenti che si sarebbero ripetuti nella zona: moto e motorini ad alta velocità, auto e mezzi pensati come Tir o betoniere, che passerebbero indisturbati.
«Peccato che il Comune di Molfetta – conclude - non abbia mai provveduto neanche all'apposizione di un qualsivoglia cartello stradale ad indicare la esclusiva pedonalità della zona, come richiederebbe il codice della strada».

Qualche giorno fa, MolfettaViva aveva accolto il racconto di un cittadino, costretto su una sedia a rotelle, che spiegava quanto per lui fosse difficile non solo raggiungere Cala sant'Andrea ma anche muoversi vista la superficie quasi interamente ricoperta da ghiaia.
  • disabilità
  • cala sant'andrea
Altri contenuti a tema
Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Attività destinate a persone con disabilità, anziani e non autosufficienti
Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Programma organizzati dalla Lega del Filo d'Oro: iscrizioni fino al 28 gennaio
Gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano: focus multidisciplinare a Molfetta Gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano: focus multidisciplinare a Molfetta Coinvolti medici, legali, autorità civili e religiose nel convegno che si terrà sabato 20 aprile al Seminario Regionale
Chiude Cala Sant'Andrea: accesso alla spiaggia vietato Chiude Cala Sant'Andrea: accesso alla spiaggia vietato Decisione della Capitaneria di Porto in conseguenza dell'ordinanza anti-bivacco
Donati al Sermolfetta due nuovi mezzi per il trasporto disabili Donati al Sermolfetta due nuovi mezzi per il trasporto disabili Nel pomeriggio la consegna a seguito di una raccolta fondi di imprenditori
A Molfetta è attivo lo sportello disabilità A Molfetta è attivo lo sportello disabilità Lo sportello è attivo in via Cifariello il martedì dalle 15.30 alle 17.30 e il giovedì dalle 9 alle 12
Trasporto disabili gratis verso i centri di riabilitazione a Molfetta e Giovinazzo Trasporto disabili gratis verso i centri di riabilitazione a Molfetta e Giovinazzo L'assessore Panunzio: «Decisione importante in questo periodo complicato»
Il Comune di Molfetta dispone interventi di messa in sicurezza a Cala Sant'Andrea Il Comune di Molfetta dispone interventi di messa in sicurezza a Cala Sant'Andrea L'obiettivo è rendere più efficiente il sito balneare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.